(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ancora lezioni per sensibilizzare contro i raggiri

Proseguono i corsi tenuti dai carabinieri per sensibilizzare i cittadini più anziani sul rischio delle truffe. Uomini dell'Arma hanno già tenuto molte lezioni in tutta la provincia. Purtroppo il...  CONTINUA

Anziano rischia la pensione per debito con Equitalia

Protagonista di questa vicenda è Valter Palassini, uomo di 70 anni nato a Roma ma da tempo residente  a Treviso, dove ha lavorato come dipendente delle Ferrovie dello Stato. Il signor Palassini...  CONTINUA

Una sauna al giorno tiene lontano l'Alzheimer

La sauna può tenere a bada il morbo di Alzheimer. Almeno questo è ciò che asserisce uno studio finlandese recentemente pubblicato su Age and Ageing. Dopo aver studiato un campione di 2.000 uomini,...  CONTINUA

Una sauna al giorno protegge dalla demenza

Un gruppo di ricercatori dell’University of Eastern Finland a Kuopio ha indagato per la prima volta gli effetti prodotti sulla memoria dalla sauna, il bagno a cui i finlandesi attribuiscono...  CONTINUA

Prevenire l'Alzheimer grazie alla sauna finlandese

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista specializzata Age and Ageing fare una sauna da 4 a 7 volte la settimana riduce la probabilità di ammalarsi di Alzheimer del 65%. La ricerca, finanziata...  CONTINUA

A Napoli apre la "Casa del tempo", centro diurno per anziani

Nasce all'interno della stazione Gianturco della Metropolitana 2 di Napoli, la "Casa del Tempo", un centro di socializzazione per anziani, aperto dal gruppo di imprese sociali Gesco. Viene così...  CONTINUA

Giocare al calcio dopo i 50 anni fa bene al cuore

Giocare a calcio dopo i 50 anni fa davvero bene al cuore. A stabilirlo è una ricerca condotta dai membri del Dipartimento di nutrizione, esercizio e sport dell'università di Copenaghen, secondo cui...  CONTINUA

Anziani non autosufficienti: Rapporto Oasi 2016 sul sistema sanitario

Sono 2,7 milioni gli anziani non autosufficienti nel nostro Paese. Alle loro condizioni di assistenza e cura è dedicato il Rapporto Oasi - l'Osservatorio sulle aziende e sul Sistema sanitario del...  CONTINUA

Occupazione in aumento solo per gli over 50

Nel terzo trimestre dell’anno l’occupazione è in crescita su base annua (+239mila occupati) ma solamente per la fascia d’età dai 50 anni in su. Infatti gli incentivi alle assunzioni a tempo...  CONTINUA

Grandparents can enjoy 5 extra years of life if they occasionally care for their grandchildren

I nonni che si prendono cura dei nipoti occasionalmente vivrebbero più a lungo rispetto a quelli che non lo fanno, secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Evolution and Human...  CONTINUA


Prima 2009201020112012201320142015201620172018 Ultima
Totale Articoli: 24396