(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Italiani più vecchi ma in salute. E i consumi aumentano

L’Italia, ritratta dall’Annuario dell’Istat che ha esaminato i dati relativi al 2015, è più vecchia. Al 31 dicembre 2015, ogni 100 giovani c'erano 161,4 over65, rispetto ai 157,7 dell'anno...  CONTINUA

Più lavoro, meno nati (e viviamo un po' meno)

Secondo il ritratto dell'Annuario statistico italiano pubblicato dall'Istat, in Italia c’è stato un evidente calo delle nascite: nel 2015 i nati sono stati 485.780 a fronte dei 502.596 del 2014. Il...  CONTINUA

Anziani e cadute, costituito a Nizza un gruppo di cammino per incentivare il movimento

Presso la Galleria comunale “Corrado Cagli” di Messina, nel corso di un convegno sulla prevenzione degli incidenti domestici mirato alla popolazione anziana, è stato presentato un progetto motorio...  CONTINUA

Anziani, 2 Comuni su 3 li trascurano

L’associazione Openpolis ha effettuato un’indagine riguardante il welfare in Basilicata, che riguarda anche la situazione dei servizi per la terza età. E’ emerso che soltanto un terzo dei comuni...  CONTINUA

More Years, Better Life: 5 progetti europei per assicurare una vecchiaia migliore e attiva

Disegnare il futuro del Vecchio Continente alle prese con la longevità diffusa, con il mantenimento del benessere e delle opportunità per la popolazione anziana, con modelli nuovi di welfare che...  CONTINUA

Reddito di autonomia – misure per anziani

La Regione Lombardia ha approvato e pubblicato l'avviso riguardante i fondi per il Reddito di autonomia a favore degli anziani. Le risorse messe a disposizione devono essere destinate a persone: -...  CONTINUA

Cuore, perdere i chili di troppo è il primo passo per difenderlo

Le malattie cardiache sono la principale causa di morte in Italia e nel mondo ed eventi come questi richiamano l’importanza della prevenzione cardiovascolare. Negli ultimi anni l’incidenza di...  CONTINUA

Mammografia, anche la Basilicata allarga la fascia d’età

La Basilicata rappresenta da anni una regione modello per quanto riguarda la prevenzione dei tumori, soprattutto se confrontata con le altre regioni del sud Italia dove il coinvolgimento delle...  CONTINUA

Invecchiare bene, un diritto e un dovere

Nicoletta Cocco, direttore responsabile www.insalutenews.it ha pubblicato alcune riflessioni sull’attuale condizione socio-culturale dell’anziano. Viene rappresentato un quadro non edificante, se...  CONTINUA

Anziani, affari senza regole. Nell'Isola 165 strutture "invisibili"

Tiziana Annunziata, presidente di una cooperativa sociale che gestisce una comunità integrata a Quartu, in Sardegna, ha aperto una discussione sull’assenza di censimento ufficiale di case di riposo...  CONTINUA


Prima 2004200520062007200820092010201120122013 Ultima
Totale Articoli: 24396