(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Meningite: non dimentichiamo gli anziani

Meningite: la psicosi collettiva che si sta verificando in Italia in questi giorni, con crescente preoccupazione e conseguente corsa impulsiva alle vaccinazioni, riguarda soprattutto la meningite...  CONTINUA

Alzheimer, dalla saliva del polpo nuovi benefici per la salute

La saliva del polpo rosso o Maya (Octopus maya), contiene una sostanza che paralizza le vittime (di solito crostacei, lumache e vongole) ma potrebbe avere un effetto positivo sul sistema nervoso...  CONTINUA

Una struttura per anziani nell’ex capannone Gatto

Lo stabilimento dimesso dalla Gatto, fabbrica di astucci per occhiali nel comune di Domegge (Belluno), verrà trasformato in una moderna residenza sanitaria per anziani, con annesso centro di...  CONTINUA

L’ospedalizzazione degli anziani in Italia: disparità territoriali e di genere

In questo lavoro viene effettuata un’analisi delle principali caratteristiche del ricorso ai servizi ospedalieri della popolazione anziana, esaminando il fenomeno attraverso lo studio di una serie...  CONTINUA

Gli incidenti in ambiente domestico in Italia: il particolare rischio per la popolazione anziana

Nel nostro Paese, così come negli altri Paesi sviluppati, gli incidenti tra le mura domestiche rappresentano un problema di sanità pubblica di grande rilevanza per le ricadute sulla salute e il...  CONTINUA

La dieta mediterranea migliora la qualità della vita degli anziani

Una ricerca pubblicata sull’American Journal of Clinical Nutrition ha dimostrato che seguire il regime alimentare della dieta mediterranea migliora la qualità di vita e ha effetti positivi sulle...  CONTINUA

IBM Mera, il robot che si prenderà cura degli anziani soli

La IBM in collaborazione con la Rice University, sta sviluppando una serie di sensori che dovranno essere integrati ad un robot in grado di aiutare gli anziani: il suo nome è IBM Mera...  CONTINUA

Freddo e anziani, basse temperature alto pericolo

Numerosi studi epidemiologici sia europei che nazionali  hanno dimostrato l'associazione tra incremento della morbilità e mortalità nella popolazione anziana e temperature particolarmente...  CONTINUA


Prima 2001200220032004200520062007200820092010 Ultima
Totale Articoli: 24396