(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Influenza, pertosse e zoster: vaccinazione raccomandata dopo i 50 anni

Influenza, pertosse, pneumococco e herpes zoster: sono le malattie infettive più pericolose dopo i 50 anni. Lo evidenziano gli esperti di WAidid (Associazione mondiale per le malattie infettive e i...  CONTINUA

Perchè la danza può essere un toccasana per la salute e per mantenersi giovane

La danza può essere considerata la ginnastica anti-aging ideale per gli anziani, perché aiuta a mantenersi in forma nel corpo e nella mente e ha il non trascurabile vantaggio di promuovere la...  CONTINUA

Quanti tipi di Alzheimer esistono?

L’Alzheimer non è un’unica malattia. A dimostrarlo è un team internazionale di ricercatori, che ha scoperto una variabilità nelle caratteristiche degli ammassi della proteina beta-amiloide – la...  CONTINUA

Lasciano la casa in eredità al ricovero per anziani

A Mede (Pavia) alla morte di una coppia, Erminio Grillo e Aida, gli eredi testamentari Loredana Zambruno e Piercostante Ferrari, sapendo che i coniugi apprezzavano l'operato della casa di riposo...  CONTINUA

Influenza, è allarme per gli anziani soli

Invecchiare ed essere soli, questo l'incubo che molti anziani vivono soprattutto nel momento di maggior bisogno. Una semplice influenza per un anziano può essere un grosso problema soprattutto se...  CONTINUA

Case di riposo, l'anno inizia con una raffica di aumenti

Case di riposo, a Lodi aumenti nel 50 per cento dei casi. Il 2017 porta qualche brutta sorpresa per gli anziani del lodigiano. Le strutture, alle prese con la difficoltà di far quadrare i conti,...  CONTINUA

Dalla ricerca sul sonno una speranza per la malattia di Alzheimer?

Due recenti esperimenti sul cosiddetto complesso K (uno dei più comuni fenomeni che caratterizza le fasi non-Rem del sonno, ma che forse può dare una speranza per la cura dell'Alzheimer) hanno...  CONTINUA

Trento, quelle convivenze molto salutari

A Trento dal 2012 si sperimenta un modello nuovo di convivenza. Il progetto “Amici per Casa” prevede che profughi o richiedenti asilo dopo un corso di formazione e un tirocinio, vivano insieme a...  CONTINUA

Ecco il “segreto” per una vita lunga e sana, imparare a... godersela

Una ricerca condotta dall’University College di Londra e pubblicata sul British Medical Journal ha stabilito che uno dei segreti per avere una vita lunga e sana è: imparare a godersela. I...  CONTINUA

L’ostetrica Natalina di Domegge, e i “suoi” settemila bambini e i cent’anni portati così

Natalina, nata a Domegge di Cadore (Belluno), si diplomò ostetrica a Padova con il massimo dei voti nel 1943. Il diploma porta la firma del re Vittorio Emanuele III. Dal 1950 spese tutte le sue...  CONTINUA


Prima 2002200320042005200620072008200920102011 Ultima
Totale Articoli: 24396