(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Centro diurno a quota 40 utenti

A Godiasco il centro diurno integrato "Varni  Agnetti" conta fino a 40 utenti. E' diventata la più importante struttura dell'Oltrepò pavese che si occupa dell'assistenza a domicilio delle persone...  CONTINUA

Freddo e anziani, basse temperature alto pericolo

Nicola Ferrara, Presidente SIGG, la Società Italiana di Gerontologia e Geriatria mette in guardia, affermando che la terza età è la più sensibile ai cali di temperatura metereologica, e produce...  CONTINUA

Padri separati e anziani nelle mense dei poveri

Per le realtà pavesi del volontariato è tempo di bilanci riguardo l'anno appena concluso. La mensa del fratello, nell'oratorio di San Mauro, e la mensa del povero, nel convento Canepanova, sono due...  CONTINUA

Depressione senile: come riconoscerla ed aiutare un anziano in difficoltà

La depressione senile è una vera e propria malattia, molto complessa, che si insinua nell’anziano. Questa situazione spesso è successiva ad un lutto o una perdita grave di autonomia e si palesa in...  CONTINUA

Welfare di comunità: le innovazioni che vengono dall'Emilia Romagna

Un modo diverso di dare risposte ai bisogni della comunità: attraverso la partecipazione. Sono 20 i territori dell'Emilia Romagna che tra il 2013 e il 2014 hanno scelto di aderire alla...  CONTINUA

Donne e gioco d'azzardo

L'indagine sul campo presentata dall'articolo riguarda l'analisi dei dati raccolti dall'Unità di strada "Metroland" del dipartimento dipendenze patologiche dell'Asl di Taranto sulla popolazione...  CONTINUA

Meningite, HappyAgeing: gli anziani sono i più colpiti da pneumococco

HappyAgeing, l’Alleanza italiana per l’invecchiamento attivo, ha lanciato un appello alle Regioni perché si attui con attenzione il piano vaccinale per gli over 60 previsto nei nuovi Lea (Livelli...  CONTINUA

Anziani: numero telefono antisolitudine

A volte per stare un po' meglio bastano quattro chiacchiere al telefono. Ma chi è anziano e solo, spesso non sa con chi parlare. Dal 4 gennaio c'è un numero a disposizione per non rimanere a...  CONTINUA

Il bello del melograno

La urolitina A è la sostanza a cui si devono le qualità antiage del melograno, questo secondo la ricerca pubblicata su Nature Medicine dai ricercatori dell’università di Losanna, Svizzera. La...  CONTINUA

La mia tartare è un elisir di giovinezza

Gli esperti concordano che il pesce crudo, dal punto di vista nutrizionale, può aiutare ad avere una dieta equilibrata e ricca di nutrienti. Recenti studi rivelano in questi cibi anche una...  CONTINUA


Prima 1997199819992000200120022003200420052006 Ultima
Totale Articoli: 24396