(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La prudenza degli anziani e la materia grigia

Uno studio della Yale School of Medicine (USA) pubblicato su Nature Communications, ha ipotizzato che la perdita di cautela che gli anziani hanno nello svolgere qualsiasi attività sia direttamente...  CONTINUA

Chi ha studiato di più soffre meno di Alzheimer

Nonostante l'invecchiamento della popolazione negli Usa il morbo di Alzheimer cala. L'Università del Michigan  ha analizzato i dati sulla salute di 10.500 ultra 65enni, raccolti metà nel 2000 e...  CONTINUA

Assistenza agli anziani. A Messina il 21,4 % della popolazione ha più di 65 anni

Messina è il capoluogo di provincia con il più alto tasso di invecchiamento: il 21,4% della popolazione è fatto da anziani, che in molti casi non hanno un’assistenza adeguata. Se ne è discusso al...  CONTINUA

"InformCare", la piattaforma per chi si prende cura di un familiare anziano

E’ online “InformCare”, la piattaforma dedicata ai caregiver di anziani non autosufficienti che offre consigli utili e condivisione di esperienze. InformCare, già disponibile in 28 Paesi, era stato...  CONTINUA

Unica certezza: incurabile

Nel 1992 lo psichiatra angloamericano J.A. Hardy e il neurobiologo americano G.A. Higgins pubblicarono la prima spiegazione plausibile della malattia di Alzheimer cioè che «Le proteine...  CONTINUA

Effetti della zooterapia con cani nell’evoluzione del danno cognitivo lieve

La zooterapia (AAT) o Pet-Therapy, può essere utile in particolare nell’anziano con disturbi cognitivi e lo scopo dello studio era di verificare l’effetto clinico di una AAT a medio termine con...  CONTINUA

Bari, un progetto per individuare precocemente l'Alzheimer: al via lo screening sugli anziani

Presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università degli Studi di Bari "A. Moro" si sta tenendo il progetto "Epidemiologia del disorientamento topografico e del mild cognitive...  CONTINUA

Ipertensione, colpiti 17 milioni di italiani ma solo 1 su 2 lo sa

La pressione alta è un problema per 17 milioni di italiani ma solo la metà di questi sa di esserne affetto. L’ipertensione è uno dei più importanti fattori di rischio per la salute del cuore e dei...  CONTINUA

Corteolona, aiuti per gli anziani disabili

Promosso da Regione Lombardia, è già possibile richiedere, rivolgendosi al Piano di Zona di Corteolona (Pavia), il reddito di autonomia che serve per migliorare la qualità della vita delle persone...  CONTINUA

Voucher per anziani e disabili

Sino al 13 gennaio, a Vigevano sarà possibile partecipare al bando finalizzato al sostegno di persone over 65 con autonomia limitata. I beneficiari saranno in tutto 10 nell'intera area del Piano di...  CONTINUA


Prima 2008200920102011201220132014201520162017 Ultima
Totale Articoli: 24396