(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Caroline, 102 anni, risponde alle domande degli utenti su Reddit: "Passate più tempo con le...

Caroline, nata nel 1915 in New Jersey, sta per compiere 102 anni; l'anziana Caroline ha risposto ad una serie di domande su Reddit, per la sezione "Ask me Anything", dispensando una serie di...  CONTINUA

Nonni-vigilantes nei parchi

L'amministrazione comunale di Noventa Padovana (Pd), visto il gradimento ottenuto l'anno scorso, ha deciso di far ripartire il servizio di sorveglianza dei parchi pubblici e di altre aree pubbliche...  CONTINUA

Dieta corretta e attività fisica. Il Parkinson fa meno paura. Alleviano i sintomi e ne rallentano...

Il professore Pietro Cortelli, ordinario di Neurologia all'università di Bologna, distingue il morbo di Parkinson primario, di cui non è stata trovata nessuna causa e forme di parkinsonismo i cui...  CONTINUA

Lo studio: il legume terapia alternativa nei Paesi poveri

Per curare il Parkinson nei paesi poveri la terapia con levodopa potrebbe essere sostituito da un legume-fava, la Mucuna pruriens. E’ stata testata da uno studio coordinato da Centro Parkinson del...  CONTINUA

A Villa Bertelli una conferenza sulla terza età

Il 24 e 25 marzo, si terrà la conferenza informativa "La terza età serena", organizzata dall’assessorato al sociale, con il supporto di un comitato promotore, composto dalla società di Mutuo...  CONTINUA

Ma l'Italia è un Paese per vecchi?

L'Organizzazione Mondiale della Sanità  colloca l'Italia al secondo posto dopo la Spagna(73 anni) per aspettativa di vita in salute. Oggi, da noi, quasi 2,5 milioni di persone sono vicine agli 80...  CONTINUA

La buona vecchiaia

Il manifesto esistenziale delle società occidentali sembra la frase di Jonathan Swift: "ogni uomo vuole vivere a lungo ma nessuno desidera invecchiare". La strategia messa in atto in Europa per...  CONTINUA

Non autosufficienza e politiche sociali, cosa sparirà con i tagli

Ormai certi i tagli al Fondo Politiche Sociali e al Fondo Non Autosufficienza in virtù dell'accordo fra Stato e Regioni. Vita indipendente, assistenza domiciliare, asili nido e servizi per la prima...  CONTINUA

Quanti dubbi sull’elisir di eterna virilità

E’ da molto che si parla della terapia sostitutiva con testosterone per contenere i sintomi dell’invecchiamento maschile. Ma dagli Stati Uniti, dove è stata creata la struttura dei Testosterone...  CONTINUA

Comunicazione e informazione: e gli anziani?

Il panorama della comunicazione e dell’informazione sta cambiando, attraverso il mutamento da analogico in digitale. Eppure, questo mutamento sta lasciando indietro una grossa fetta della...  CONTINUA


Prima 1923192419251926192719281929193019311932 Ultima
Totale Articoli: 24396