(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Lo zucchero nel sangue scatena l'Alzheimer

Uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Report mostra che: l'eccesso di zucchero (iperglicemia) disattiva nel cervello un enzima protettivo importante per difendere le cellule nervose da...  CONTINUA

Anziani, Senior Italia: diritto alla salute negato

Roberto Messina, Presidente di Senior Italia FederAnziani, chiede maggiore tutela per gli anziani del nostro Paese. Secondo Messina sono molti i diritti negati alla fascia senior, soprattutto manca...  CONTINUA

Quando la badante entra in famiglia

La badante è la figura più richiesta: secondo il Censis nel nostro Paese erano 3.167.000 nel 2015. Quando le famiglie hanno la necessità di assumerne una la prescelta si trasferisce a casa...  CONTINUA

Farmaci, terapia intelligente abbatte colesterolo e rischi di ictus e infarto

Un nuovo farmaco intelligente amico del cuore, in grado non solo di imbrigliare i valori di colesterolo 'cattivo' anche nei pazienti difficili, ma persino di ridurre in modo significativo il...  CONTINUA

A 100 anni operata a cuore aperto al policlinico Gemelli

A quasi 100 anni sotto i ferri, per sottoporsi a un intervento a cuore aperto, salvavita, a una valvola cardiaca. L’eccezionale e rara operazione è stata eseguita con successo, al Policlinico...  CONTINUA

Avere un buon olfatto potrebbe aiutare a vivere di più

Per vivere a lungo ci vuole un buon 'fiuto', infatti la perdita parziale o totale dell'olfatto è legata a maggior rischio di morte prematura. Lo rivela un'indagine condotta da Jonas Olofsson...  CONTINUA

“Dieta a base vegetale riduce il rischio di tumore all’intestino”, vero o falso?

Molti credono che seguire una dieta a base vegetale come quella vegana, riduca il rischio di tumore all’intestino. Vero o falso? L’abbiamo chiesto alla dottoressa Sara Testa, dietologa dell’Unità...  CONTINUA

La pelle: il bello dei grassi

I grassi aiutano a mantenere la giovinezza della pelle. In superficie riescono a preservare l'idratazione e a mantenere la funzione di barriera cutanea e, grazie alle ceramidi, molecole di natura...  CONTINUA


Prima 1919192019211922192319241925192619271928 Ultima
Totale Articoli: 24396