(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Quant'è dolce amarsi a 70 anni

Nella cittadina immaginaria di Holt, in Colorado, un giorno Addie va a casa del vicino Louis e gli fa una proposta: «Sto parlando di attraversare la notte insieme. E di starsene al caldo nel letto,...  CONTINUA

“Global age friendly cities”: le proposte dell’OMS

L’Organizzazione Mondiale della Sanità già nel 2006 aveva stilato il volume “Global age friendly cities”, ponendo l’invecchiamento attivo come tema centrale in una prospettiva di vita nelle città...  CONTINUA

L’invecchiamento attivo come “valore urbano generale”

Le città metropolitane, come sono concepite oggi, lasciano poco spazio alle persone anziane. Sistemi di mobilità scarsi e pochi servizi sociali; gli anziani (e altre fasce deboli) si trovano ad...  CONTINUA

“Longevità, lo zucchero accorcia la vita”, vero o falso?

Numerose notizie su alimenti e stili di vita che favoriscono la longevità hanno portato molti a credere che lo zucchero sia tra gli alimenti che accorciano la vita e quindi sia un alimento da...  CONTINUA

Esercitiamo mente e corpo

Nel nostro tempo il mito dell’eterna giovinezza, o di un “invecchiamento di successo”, è al centro dell’interesse di molti, intimoriti dal passare del tempo, incerti su un futuro soggettivamente...  CONTINUA

A rischio povertà 4 anziani su 10 “Vivono con meno di 11 mila euro”

I dati del sindacato Spi Cgil sugli anziani romani dicono che sono a forte rischio povertà, con un reddito annuale inferiore a 11mila euro lordi, che sono soli, ultrasessantacinquenni e non hanno...  CONTINUA

Teatro, negozi e nessun camice. La svolta dei villaggi Alzheimer

Il modello delle “città Alzheimer”, villaggi che riproducono in tutto e per tutto lo stile di vita dei malati prima dell’Alzheimer, è nato nel 2009 in Olanda. Ora quel modello, rivisitato, arriva...  CONTINUA

Camst Proges investe nel welfare milanese.

Un piano di welfare importante quello del Comune di Milano presentato in occasione del 6° Forum delle Politiche Sociali. Piano che si concretizzerà nella realizzazione di parchi, una scuola, il...  CONTINUA

Filippo, Natalino e l’unione civile dopo una storia lunga 50 anni

Si sono uniti in matrimonio finalmente dopo un rapporto ultradecennale,  Natalino Bonini, 86 anni, e Filippo Leonti, 81, che si erano conosciuti 50 anni fa nel ristorante londinese dove tutti e due...  CONTINUA

“Se abiti in periferia sei solo e isolato”

Giuseppe Fugnanesi ha 70 anni e vive a Roma, nel quartiere di Montespaccato. Per arrivare al centro anziani più vicino deve fare ogni giorno quasi dieci chilometri. I problemi degli anziani romani,...  CONTINUA


Prima 1927192819291930193119321933193419351936 Ultima
Totale Articoli: 24396