(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Siria, l'anziano e il grammofono: la musica risuona tra le macerie di Aleppo

La sua famiglia, 8 figli e due mogli, è già scappata dalla Siria, ma Mohammed Mohiedin Anis, 70 anni,  soprannominato "Abu Omar" non vuole lasciare la sua casa di Aleppo. Il fotografo dell'Atp...  CONTINUA

Heather Parisi: ‘Chiamatemi Nonna-Mamma e denunciatemi’

Heather Parisi ha avuto due gemelli a 50 anni, grazie anche alla scienza. Dalle pagine del suo blog si scaglia contro la sentenza della corte d’Appello di Torino che ha confermato l’adottabilità...  CONTINUA

Questo lifting non è un lifting

Ora la ricerca per l’antiage è legata sempre più a trattamenti progressivi e mini-invasivi, il “lifting non chirurgico” (tecniche multiple e sinergiche che aiutano a correggere diversi inestetismi...  CONTINUA

Amore, il tabù infranto dell’età

Per secoli l’amore, sia sentimentale sia fisico, era appannaggio della gioventù. Per quanto riguarda la civiltà occidentale furono i greci che, con la divisione della vita in periodi ben delimitati...  CONTINUA

Lei 96 , lui 60. Una strana storia di amore normale

Nel 2008. Vanna Botta, pittrice, aveva 87 anni e Danilo Reschigna, attore, drammaturgo, scrittore, affetto da tetraparesi spastica 51 anni. Due incontri in libreria, presentazione delle poesie di...  CONTINUA

Città, partecipazione sociale e culturale

Data la situazione demografica, che vedrà un invecchiamento della popolazione mondiale, è fondamentale iniziare ad intraprendere politiche che valorizzino gli anziani, rendendoli di nuovo partecipi...  CONTINUA

Mai come oggi è vero che fin che c'è tempo c'è speranza

Sono sempre di più le over 60 inglesi che non rinunciano alle seconde, a volte alle terze nozze in tarda età. Molte sono vedove. Altre soltanto desiderose di una vita nuova. Negli ultimi cinque...  CONTINUA

Giornata mondiale del sonno: sette curiosità sul dormire.

La primavera, si sa, porta a tutti una ventata di energia, ma non è raro che il “risveglio dal letargo” sia accompagnato da qualche disturbo e, in generale, da un po’ di insonnia e da ritmi...  CONTINUA

Vista a rischio per 1 milione italiani colpiti da glaucoma

Cinquecentomila lo sanno e si curano. Cinquecentomila non lo sanno e rischiano una progressiva perdita della funzione visiva. Un milione di italiani, in totale, soffre di glaucoma, una malattia...  CONTINUA


Prima 1926192719281929193019311932193319341935 Ultima
Totale Articoli: 24396