(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Apre un "home restaurant" a 96 anni. L'avventura di nonna Leonilda.

  CONTINUA

Sommeil

I disturbi del sonno si rivelano più frequenti con l'avanzare dell'età. Un 60enne su tre dorme meno bene. Alimentazione, illuminazione, condizioni fisiche… sono molte le variabili a cui è bene...  CONTINUA

Se nourrir

La nutrizione è un atto essenziale della vita biologica e della vita sociale. Occorre mangiare per sopravvivere, occorre mangiare con gli altri per conservare un legame sociale. Dopo i 75 anni i...  CONTINUA

Activités physiques

Le malattie moderne - diabete, ipertensione, colesterolo, ecc. - sono malattie legate a uno stile di vita sedentario e all'assenza di attività fisica. Essere attivi, camminare, andare in...  CONTINUA

Ecco perché gli anziani servono in azienda. Nelle imprese per alcune funzioni le persone mature...

Nel mondo del lavoro giovani e anziani non sono in concorrenza ma complementari. E questa complementarietà comporta necessariamente che alcune funzioni siano più indicate per le persone mature e...  CONTINUA

Maladie de Parkinson: construire une relation de confiance avec le médecin

Un rapporto di fiducia con il medico è essenziale. Ogni ordine è una forma di personalizzazione della cura costruita d'intesa con il paziente. Una volta stabilita, essa deve essere rispettata e...  CONTINUA

Malattia di Alzheimer, no ad affrontarla da soli

La presidente di Federazione Alzheimer Italia, Gabriella Salvini Porro, nel presentare il Rapporto Mondiale Alzheimer ricorda come esso chieda «che la demenza sia inserita nei Piani nazionali di...  CONTINUA

Superare la paura di invecchiare? Si può

Le persone anziane hanno un futuro; si tratta solo di capire come viverlo al meglio delle proprie possibilità. Nell'articolo è presente un'intervista esplicativa con Daniela Monti e Marina Sozzi,...  CONTINUA

Anziano, anzi no: i diversi aspetti della terza età

Nel convegno “Welfare familiare: l’anziano oggi, una ricchezza di cui prendersi cura”, organizzato dall’agenzia per il lavoro Openjobmetis è emerso che l’attività di cura segue oggi il dinamismo...  CONTINUA

Diamociunamano

Promuovere la partecipazione attiva e la riqualificazione delle competenze di quanti beneficiano di una misura di sostegno al reddito, questo è l’obiettivo del progetto “Diamoci una mano”. I...  CONTINUA


Prima 1653165416551656165716581659166016611662
Totale Articoli: 16614