(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La dolce vita degli anziani inglesi

In Inghilterra, come in tutta Europa, gli anziani sono tanti e in crescita, quasi tutti hanno una pensione, un po’ di capitale a disposizione e molto tempo libero. Sono un bacino elettorale...  CONTINUA

Arriva T-Watch, lo smartwatch pensato anche per anziani e bambini

T-Watch è un nuovo smartwatch pensato non soltanto per le persone che vogliono monitorare le proprie attività fisiche, in quanto si tratta di uno strumento ideale anche per anziani e bambini. Il...  CONTINUA

Stazioni, gli anziani attaccano le ferrovie: "I tornelli ci penalizzano"

Non incontra particolare entusiasmo tra gli over 65enni la decisione di FS Italiane di installare dei gate per accedere all’area di partenza dei treni di Milano Centrale e, a breve, anche di Roma...  CONTINUA

Anziani in auto, più incidenti

Il numero di incidenti provocati da conducenti sopra i 70 anni è aumentato del 12% negli ultimi quattro anni, superando quota 4’500 nel 2014.L'analisi è stata realizzata da Le Matin Dimanche e da...  CONTINUA

ForumNA per far la storia e il futuro del welfare italiano

Il ForumNA, Forum sulla Non Autosufficienza 2014 nasce con un obiettivo dichiarato: introdurre elementi positivi di prospettiva futura. A Bologna il 19 e 20 novembre (Centro Congressi Savoia...  CONTINUA

Crisi del welfare, gli impact bond non sono la soluzione

La presidente di Fondazione Ant interviene sul Corriere della sera esprimendo dubbi sulla validità dello strumento dei Social Impact Bond per finanziare interventi di assistenza sanitaria. ...  CONTINUA

In Francia arriva il primo volontario-robot

Un'azienda che già ha lanciato tre anni fa un robot con funzioni di assistente/badante a domicilio introdurrà in una casa di riposo un altro omino tecnologico, ma con funzioni di vero e proprio...  CONTINUA

Anziani: film e musica contro il decadimento cerebrale

Secondo uno studio del consorzio "Train the Brain" (Istituti di Neuroscienze e di Fisiologia Clinica del Cnr di Pisa, Stella Maris e laboratori) sperimentato nel 2014, lavorare sui neuroni aiuta...  CONTINUA

Soldi in arrivo per i pensionati, il blocco della rivalutazione è illegittimo

Buone notizie per i pensionati che negli anni 2012-13 avevano una pensione superiore a 1.405/1.443 euro lordi. A partire da tale importo, infatti, il Governo Monti aveva bloccato l'adeguamento...  CONTINUA

Da Milano parte la rivoluzione del OMS sulle tecnologie assistive essenziali

Ad aprile si è svolto “il primo workshop tecnico aperto agli esperti di tutto il mondo per rendere gli ausili per le persone con disabilità più accessibili ed economici, in tutto il mondo». La...  CONTINUA


Prima 1648164916501651165216531654165516561657 Ultima
Totale Articoli: 16614