(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Adapter le logement: des applications en ligne, conseils et fiches techniques

Il dispositivo Elsa (Equiper son Logement en Solutions Adaptées) realizzato dall'Associazione Crias Vivere Meglio con sede a Lione, mira a favorire la permanenza delle persone anziane in casa...  CONTINUA

Ricerca Censis «Infermieri e nuova sanità: opportunità occupazionali e di upgrading», presentata...

Quasi 9 milioni di italiani pagano di tasca propria per avere un infermiere (e la metà lo fa in nero); il valore annuo dell'«out of pocket» per prestazioni infermieristiche è di 2,7 miliardi di...  CONTINUA

Eindhoven, aux Pays-Bas, transformée en parcours de santé adapté aux seniors

Combattere gli effetti dell'invecchiamento è ormai un obiettivo della sanità pubblica che tocca vari settori ed anche le comunità locali si dimostrano via via più sensibili al problema. Sono quindi...  CONTINUA

La musica per ricordare

Quando la memoria vacilla e i ricordi a poco a poco svaniscono, la musica può diventare l’unico ponte col passato: le parole delle canzoni di quando eravamo giovani riaffiorano e riportano a...  CONTINUA

Furti agli anziani: condanniamo i ladri a fare assistenza gratuita

I furti e le truffe ai danni degli anziani sono i reati più odiosi che esistano ma non vengono puniti come tali. Pene spesso leggere, niente carcere, risarcimenti scarsi.  CONTINUA

Apple e IBM: 5 milioni di iPad agli anziani giapponesi

Apple e IBM investono nel business dell'assistenza agli anziani, e doneranno 5 milioni di iPad agli anziani in Giappone nei prossimi cinque anni. Gli iPad saranno offerti con precaricate...  CONTINUA

Invecchiare in Italia

La popolazione sta invecchiando, le statistiche continuano a dircelo. L’”invecchiamento globale” sta trasformando le economie e le società di tutto il mondo, conoscere le caratteristiche di questa...  CONTINUA

Il secondo welfare protagonista della Giornata della Previdenza di Napoli

Già prima della crisi-che-non-passa, il welfare pubblico italiano faticava a rispondere alle crescenti domande di servizi provenienti dalle famiglie, specialmente sul fronte sanitario e...  CONTINUA

Gli effetti del benessere psicologico sulla salute degli anziani

L’aumento dell’età media della popolazione in Italia e nel mondo rappresenta oggi un dato di fatto, che non può essere ignorato e che richiederà, nei prossimi anni, dei cambiamenti a livello...  CONTINUA

Pensioni mai così basse e pensionati mai così anziani. Il triste primato italiano

Il 64,3% delle pensioni ha un importo inferiore a 750 euro. E' quanto si legge nell'Osservatorio Inps che fotografa lo stato dell'arte delle pensioni vigenti al 1 gennaio 2015 e liquidate nel 2014....  CONTINUA


Prima 1649165016511652165316541655165616571658 Ultima
Totale Articoli: 16614