(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A Roma la stampante 3D su "misura" di anziani

La stampante 3d spiegata alle periferie della Capitale. Quello dei dispositivi che hanno fatto la fortuna delle comunità dei Makers e dei Fab-Lab è un tema che viene considerato con sempre più...  CONTINUA

Robot al servizio degli anziani

Assomiglia ad tavolo attorno al quale gustare un piacevole caffè, il suo nome è “KuBo” ed è il “cuore tecnologico” di una casa dove i sistemi robotici aiutano le persone anziane e, addirittura, non...  CONTINUA

Sincope e anziani, attenti anche se è benigna

La sincope è una perdita transitoria e di breve durata dello stato di coscienza, associata alla perdita di tono muscolare, e solitamente la ripresa di coscienza avviene in non oltre un minuto. La...  CONTINUA

Una mutualità territoriale dedicata, per chi non ne ha

Lo scorso 30 marzo la Fondazione Welfare Ambrosiano ha presentato un nuovo progetto strutturato come Piano sanitario integrativo rivolto a famiglie, donne e anziani residenti nel Comune di Milano e...  CONTINUA

Crisi infinita: così gli anziani "perdono" la casa

E'di questi giorni lo studio fatto da Confabitare, associazione di proprietari immobiliari, che ha diffuso i dati dell'aumento vertiginoso di vendite della sola nuda proprietà nel nostro...  CONTINUA

In Cina Museo che insegna il rispetto degli anziani

La pietà filiale è stato sempre uno degli elementi caratterizzanti della cultura in Cina. Non stupisce, quindi, che abbia aperto 4 mesi fa il "Museo sulla pietà filiale" fondato da Liao Lin a...  CONTINUA

Felici da anziani? Non andate al caldo, trasferitevi al Nord: parola di Eurostat

Una vecchiaia serena in un Paese caldo, magari in una bella casetta sul mare? Sbagliato: gli anziani più felici in Europa vivono in Paesi dove la temperatura scende ben al di sotto dello zero, e...  CONTINUA

Truffe agli anziani: l'intervento di Roberto Nicolick

Da tempo le truffe agli anziani hanno avuto una escalation eccezionale, in modo preferenziale verso gli anziani soli. Chi compie questi gesti odiosi conta sul fatto che pensionati truffati siano...  CONTINUA

Ordinateurs, téléphones... Les 75 ans et plus s'équipent de biens électroniques

L'INSEE - istituto nazionale studi economici francese, ha appena pubblicato i risultati di uno studio condotto da François Gleizes e Carine Burricand sul materiale informatico e l'accesso a...  CONTINUA

Vieillissement et croissance: le grand défi ?

L'invecchiamento della popolazione è un fenomeno che riguarda quasi tutte le economie sviluppate quasi tutte. Nel dibattito in corso diventa, spesso, una domanda di riforme per allungare la vita...  CONTINUA


Prima 1651165216531654165516561657165816591660 Ultima
Totale Articoli: 16614