(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sesso e terza età: altri modi di vivere la sessualità

Negli ultimi decenni, grazie all’avvento di strumenti diagnostici sempre più sofisticati, si è assistito a un considerevole miglioramento delle condizione e della qualità della vita delle persone...  CONTINUA

Pensionati al lavoro

Secondo la ricerca “La responsabilità di diventare un anziano attivo”, realizzata dalla Ermeneia per conto dell’Associazione 50&Più, il lavoro dopo la pensione è una realtà che oggi riguarda oltre...  CONTINUA

Colesterolo alto, dopo i 60 anni non è più un problema: vero o falso?

Negli ultimi anni, abbiamo giustamente dichiarato guerra al colesterolo alto: i rischi di questa condizione non sono mai da sottovalutare. Dunque sì, promuovere una alimentazione corretta,...  CONTINUA

Over 65: pollo, verdure e cereali i cibi amati dai nuovi senior

C’è davvero differenza tra l’alimentazione ideale di un adulto e quella di un over 65? Mangiare bene è importante in tutte le fasi della vita, nella terza età è un aspetto da non sottovalutare....  CONTINUA

Cambio vita a 50 anni e vado in palestra. Meglio tardi che mai

Cominciare a fare sport, anche quando si è più in là con gli anni aiuta il cuore a mantenersi in forma. Ma serve impegno e costanza. A suggerirlo uno studio pubblicato su Circulation, condotto su...  CONTINUA

Alzheimer, la malattia è stata fatta regredire nei topi

Mirare direttamente a un enzima per combattere più efficacemente l’Alzheimer. È questa la scoperta del team di ricercatori americani del Cleveland Clinic Lerner Research Institute, che nel loro...  CONTINUA

Sonno, se alterato aumenta rischio Alzheimer

L’interruzione del sonno sembra aumentare i livelli di beta-amiloide del liquido cerebrospinale. Aumento che a sua volta è stato associato a un più elevato rischio di malattia di Alzheimer. Questo...  CONTINUA

Genitori anziani: Cassazione, sì ad adottabilità bimba

La Cassazione ha confermato la sentenza emessa dalla Corte di appello di Torino nel 2017 nei confronti dei due genitori anziani di Casale Monferrato cui era stata sottratta la figlia perché...  CONTINUA


Prima 1015101610171018101910201021102210231024 Ultima
Totale Articoli: 16614