(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tumore alla prostata, ruolo chiave grassi in eccesso

L’invecchiamento è il più importante fattore di rischio per il cancro della prostata: uomini con 50 anni o più sono associati a un rischio maggiore anche se di norma cresce molto lentamente. La...  CONTINUA

Alzheimer e infezione batterica: esiste una relazione?

Negli ultimi anni, nella progressione del morbo di Alzheimer, sono state individuate 2 proteine: beta-amiloide e TAU, che nel caso della malattia si accumulano a livello cerebrale, potendole quindi...  CONTINUA

Bioéthique: participer à la santé de demain

La bioetica è definita "studio dei problemi morali sollevati dalla ricerca biologica, medica o genetica in alcune delle sue applicazioni". Concretamente, si tratta di porsi delle domande su diversi...  CONTINUA

Disabili over 65, in Emilia-Romagna confronto e nessun obbligo di trasferimento

Il tema dell’eventuale trasferimento delle persone con disabilità che abbiano raggiunto i 65 anni dalle strutture dedicate ai disabili a quelle per anziani è stato affrontato dalla Regione...  CONTINUA

Una nuova rete per l'assistenza ai malati di Alzheimer in Piemonte

La costituzione di nuovi Centri per i disturbi cognitivi e le demenze è stata avviata questa mattina dalla Giunta regionale, con l’approvazione di una delibera dell'assessore alla Sanità di...  CONTINUA

Nuove frontiere di trattamento per la malattia di Alzheimer

" Riabilitazione" é oggi la parola d'ordine delle nuove frontiere terapeutiche per la malattia di Alzheimer. A coadiuvare l'azione dei farmaci, infatti, ci sono terapie come la riabilitazione...  CONTINUA

Anziani, dall’Oms allarme influenza in Europa

Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) il numero di vaccinazioni anti influenzali effettuate dagli anziani in Italia si è molto abbassato. Infatti, solo la metà della popolazione ha...  CONTINUA

Medicina, a Ginevra un Centro della memoria

Presso l'ospedale universitario di Ginevra (HUG) è stato inaugurato il "Centro della memoria", destinato alla cura dei pazienti con Alzheimer ma anche all'accompagnamento dei loro familiari, alla...  CONTINUA

Alimentazione anziani over 65: cereali, verdure, e pollo per invecchiare bene

Il nutrizionista Pietro Migliaccio, presidente emerito della Società italiana di scienza dell'alimentazione, ha formulato alcune regole base dell’alimentazione per invecchiare in modo sano. Gli...  CONTINUA


Prima 1019102010211022102310241025102610271028 Ultima
Totale Articoli: 16614