(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il pugilato contro il Parkinson: dall'America arriva a Cosenza il metodo utile a migliorare la...

Nella palestra popolare di Cosenza, aperta a persone di ogni estrazione sociale, è possibile effettuare un programma legato al pugilato per i malati di Parkinson. Il metodo è stato inventato nel...  CONTINUA

Alzheimer: come i disturbi del sonno possono aiutare la diagnosi precoce

Il morbo di Alzheimer può cominciare a infliggere ferite al cervello di chi ne è affetto anche 15-20 anni prima che siano evidenti le manifestazioni cliniche della malattia. Quando comincia la...  CONTINUA

Otto scuole a lezione da 200 artigiani in pensione

Che ci fanno 200 artigiani in pensione a scuola? Trasmettono il loro sapere artigiano, fabbricando futuro. È questa l’idea del programma “Tra generazioni. L’unione crea il lavoro”, che coinvolge...  CONTINUA

Menopausa, il calo degli ormoni dietro il mal di schiena?

La riduzione dei livelli di estrogeni che caratterizza la menopausa potrebbe essere un fattore di rischio della degenerazione dei dischi intervertebrali lombari. Così concludono dei ricercatori...  CONTINUA

Pensione anticipata per caregiver, i requisiti e come fare domanda

La legge di Bilancio 2018 prevede che chi ha maturato 41 anni di contributi e assiste un familiare di secondo grado portatore di handicap può accedere alla pensione anticipata per lavoratori...  CONTINUA

Un altro farmaco per l’Alzheimer fallisce; scienziati bloccati

Mentre altri farmaci sperimentali non riescono a fermare l’ Alzheimer dalla distruzione della memoria umana, gli esperti ora si chiedono se la ricerca sulla devastante malattia del cervello abbia...  CONTINUA

Le case di riposo mai nate negli ospedali svuotati in 25 anni

Da oltre 20 anni, diversi assessori alla Sanità della Regione Liguria hanno convinto le amministrazioni locali che fosse meglio chiudere i piccoli ospedali e trasformarli in residenze per anziani....  CONTINUA

“Nonni social”: gli over 65 imparano a prenotarsi i servizi da soli

Secondo uno studio condotto dal Cesvob di Benevento, Cantieri di Gratuità e CSV di Avellino, Irpinia Solidale, gli anziani delle province del Sannio e dell’Irpinia vivono in condizioni...  CONTINUA

Voto a domicilio per i caregiver familiari: la richiesta in una lettera a Mattarella

Il “Comitato Famiglie disabili” ha da poco inviato una lettera al presidente della Repubblica Mattarella e a Ingibjörg Sólrún Gísladóttir, direttore dell'Ocse, per richiedere il diritto al voto...  CONTINUA

Smartphone “senior" per i meno giovani e tecnologici

L’articolo funge da vademecum per le persone anziane che vogliono dotarsi di uno smartphone. Vengono infatti descritte tutte le principali funzionalità che possono essere utili per la terza età:...  CONTINUA


Prima 1021102210231024102510261027102810291030 Ultima
Totale Articoli: 16614