(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Riabilitazione e visite domiciliari per chi è in lista e senza sostegno

In attesa di entrare in una residenza sanitaria, quaranta anziani liguri verranno seguiti per un anno per cercare soluzioni alternative al ricovero e offrire servizi mirati in base alle reali...  CONTINUA

L'anziano e il lavoro: una prospettiva con molte facce

Il tema del lavoro dopo la pensione e quella del prolungamento dell’età lavorativa è delicato e carico di valenze psicologiche, sociali e anche politiche. Già rispetto al prolungamento dell’età...  CONTINUA

Alzheimer, osservata una regressione delle placche nel cervello dei topi

Uno studio pubblicato sul Journal of Experimental Medicine e coordinato dall'Istituto Lerner di Cleveland, negli Usa sostiene che l'Alzheimer può regredire nei topi eliminando l'enzima che nel...  CONTINUA

Perché superata una certa età dovremmo fare tutti una visita fisiatrica

Negli ultimi tempi gli investimenti in attività di prevenzione sono sempre più importanti, sia per il singolo cittadino, sia per l’intero sistema sanitario. Prevenire una malattia può essere...  CONTINUA

Malati cronici, in Lombardia ci pensano i “medici insubria” e “in salute”

Sono già 4.000 i pazienti presi in carico da “Medici Insubria” e “In.Salute”, le due cooperative di medici lombarde che offrono un innovativo servizio di assistenza completa e continuativa al...  CONTINUA

Fondazione Pia Opera Ciccarelli onlus, un convegno per parlare della vecchiaia e dell’inclusione...

Venerdì 16 febbraio, a San Giovanni Lupatoto (Vr), all’interno della sala conferenze Sergio Gambarotto, si svolge il convegno “La vecchiaia non è un male incurabile, ma senza aiuto può essere dura....  CONTINUA

Parkinson, così il teatro diventa terapia

Insieme ai disturbi della sfera motoria la malattia di Parkinson comporta problemi di carattere emotivo: depressione, senso di inadeguatezza, disturbi ossessivo compulsivi. Una ricerca italiana...  CONTINUA

Alzheimer, cure per i malati a carico del SSN: ma l’arma migliore è la prevenzione

In Italia le cure per i malati di Alzheimer devono essere gratuite e a carico del Servizio Sanitario Nazionale. Lo ha affermato la Corte di Cassazione con una sentenza che apre la strada a oltre...  CONTINUA


Prima 1014101510161017101810191020102110221023 Ultima
Totale Articoli: 16614