(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ipertrofia prostatica benigna, si può “controllare” la crescita della prostata?

La prostata è l’organo dell’apparato uro-genitale maschile che più spesso può dare problemi agli uomini. La ghiandola, infatti, con l’avanzare dell’età, aumenta di volume. Questo ingrossamento...  CONTINUA

Testosterone e invecchiamento. Cosa succede quando il testosterone cala: la terapia sostitutiva

L’avanzare degli anni porta con sé una serie di condizioni, anche nell’individuo sano, tra cui il calo del testosterone; questo può comportare astenia, debolezza psicofisica, scarso desiderio...  CONTINUA

Terza età, raddoppia lo sconto per chi decide di rinunciare alla patente

Il Dipartimento delle istituzioni e il Dipartimento del territorio ticinese assicurano anche per l’anno 2018 si intende continuare l’azione promozionale “Trasporto pubblico e terza età. Viaggiare...  CONTINUA

Mev(i): 105.000 le morti evitabili avvenute nel 2015

Il Rapporto Mortalità Evitabile 2018 - Mev(i), quest’anno dedica un focus ai tumori. Evidenzia una importante variabilità, sul territorio nazionale, a carico dei principali gruppi di cause...  CONTINUA

Colazione a domicilio per migliaia di anziani in difficoltà

“Evviva la colazione” è il progetto promosso da Fondazione Banco Alimentare e Kellogg Italia per aiutare soprattutto le persone anziane in condizione di povertà. In Italia degli oltre 4 milioni e...  CONTINUA

Il segreto per mantenere giovane il cervello? Non aver paura di invecchiare

Secondo uno studio pubblicato su PlosOne, condotto su circa 5mila persone con un’età media di 72 anni (senza segni di demenza all’inizio dello studio), guardare alla vecchiaia con atteggiamento...  CONTINUA

Dieci errori (più uno) che quasi tutti facciamo con i farmaci, ecco quali sono e come evitarli

Prendere una medicina già usata per un disturbo simile, tenere l'armadietto dei medicinali in bagno, portarli «male» in vacanza, usarli dopo la scadenza, «Aggiustare» le dosi, dimenticare una dose,...  CONTINUA

Lavoro, volontariato e nipoti, attività toccasana per anziani

Lavoro, volontariato, e in parte anche la cura dei nipoti fanno bene alla salute degli anziani. Infatti, gli over-65 attivi si sentono e sono oggettivamente più sani rispetto ai coetanei che lo...  CONTINUA


Prima 1011101210131014101510161017101810191020 Ultima
Totale Articoli: 16614