(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Invecchiamento: atteggiamento positivo riduce rischio demenza del 50%

Avere un atteggiamento positivo sull'invecchiamento potrebbe ridurre il rischio di demenza, persino per le persone dotate di una mutazione genetica che aumenta le probabilità di svilupparla. È...  CONTINUA

Manifesto sulla Bpco

Senior Italia FederAnziani, la federazione della terza età, aderisce al “Manifesto sulla Bpco”, stilato e sottoscritto con altre organizzazioni rappresentative del mondo sanitario,...  CONTINUA

Abruzzo, 525 nuovi posti letto nelle strutture riabilitative pubbliche. 175 nel teramano

525 nuovi posti letto, distribuiti sull'intero territorio della Regione Abruzzo,  potranno essere attivati dalle aziende sanitarie, a favore delle persone più sole, dei fragili, dei cronici,...  CONTINUA

L'alcol ripulisce il cervello dalle sostanze di scarto

Come ben si sa, il consumo prolungato ed eccessivo di alcol ha ricadute deleterie sulla salute del sistema nervoso centrale e, di conseguenza, sulle doti motorie e cognitive; tuttavia, se non...  CONTINUA

Progetto di odontoiatria sociale nella Rsa di Terranuova

Il progetto dell'Azienda Usl Toscana Sud Est è nato dalla volontà di creare delle conoscenze aggiuntive sulle buone pratiche di igiene orale negli anziani residenti nelle residenze sanitarie...  CONTINUA

Nel “ristorante” dei nonni empolesi il cuoco ha 86 anni

Nella sede delle Pubbliche Assistenze Riunite a Empoli (Fi) un gruppo di anziani si ritrova ogni giorno per stare insieme. Tutte le mattine, vanno a fare la spesa, cucinano (Alessandro...  CONTINUA

Parkinson, in arrivo la stimolazione cerebrale «personalizzata»

Un gruppo di ricercatori italiani del Centro di Ricerca “Aldo Ravelli” per le Terapie Neurologiche Sperimentali dell’Università degli Studi di Milano, sta lavorando alla realizzazione di una...  CONTINUA

Abruzzo, parte il progetto: "Evviva la colazione"

Il progetto "Evviva la colazione" nasce dalla collaborazione di Kellogg con il Banco Alimentare dell'Abruzzo Onlus, in favore di circa 700 anziani abruzzesi che vivono soli ed in condizioni di...  CONTINUA

Si chiama Kompaï è un badante-robot che assiste gli anziani

Aiuta l’anziano, lo accompagna, gli ricorda di assumere i farmaci e dà, se necessario, l’allarme. Il suo nome è Kompaï, significa “compagno” in francese “compagnon”. E’ alto un metro e quaranta,...  CONTINUA

Le residenze assistenziali attirano il 5% degli investimenti nel real estate italiano

Le classi d'investimento alternative del settore immobiliare stanno muovendo i primi passi in Italia e nelle preferenze degli investitori ci sono le Rsa, le residenze sanitarie assistenziali. Dai...  CONTINUA


Prima 1013101410151016101710181019102010211022 Ultima
Totale Articoli: 16614