(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Giovani vecchi o vecchi giovani? Tutto dipende da noi

L’evolversi continuo della società e il progresso tecnologico e scientifico hanno modificato le stagioni della vita, obbligandoci a delle scadenze che sentiamo il dovere di rispettare a tutti i...  CONTINUA

Il pony è un animale di compagnia e può stare in “casa”

Un pony, se tenuto in una stalla ricavata in locale di servizio dell’abitazione del proprietario, può essere considerato un animale di compagnia. Specie se arreca «giovamento per la salute» al...  CONTINUA

Parkinson, cantare riduce lo stress e migliora i sintomi motori dei pazienti

Cantare può ridurre lo stress, migliorare i sintomi motori, la respirazione e la deglutizione nei pazienti affetti da morbo di Parkinson, una diffusa patologia neurodegenrativa caratterizzata da...  CONTINUA

Licenziato perché ha il Parkinson, azienda lo riassume

E' stato riassunto Franco Minutiello, l'operaio 60enne licenziato un anno e mezzo fa perché malato di Parkinson. L'azienda Teknoservice aveva perso la causa di lavoro, ed era stata condannata a...  CONTINUA

Diabete di tipo 2, lo stress come fattore di rischio aggiuntivo nelle donne anziane

Come noto il diabete di tipo 2, la forma di diabete più frequente è tipico dell’età matura, è caratterizzato dal fatto che non viene prodotta una quantità sufficiente di insulina oppure l’insulina...  CONTINUA

Malattie cardiovascolari: le donne sono più a rischio?

Si è tenuto a Milano “Sicurezza e Malattie Cardiovascolari nella Donna”, il convegno organizzato da Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, in collaborazione con Daiichi...  CONTINUA

Otto accorgimenti per vivere meglio ogni giorno

Muoversi è bello; La salute (anche mentale) parte dalla tavola; Esprimersi attraverso la musica e il canto; Passare più tempo all’aria aperta; Dolce dormire; Riempirsi gli occhi di bellezza;...  CONTINUA

“Musei Toscani per l’Alzheimer”: a Grosseto presentato il progetto regionale

Si svolgerà a Grosseto tra dicembre e gennaio un corso di formazione nell’ambito del progetto per operatori museali e geriatrici. “Musei toscani per l’Alzheimer: una rete per il territorio”...  CONTINUA

Alzheimer, il linguaggio alterato è un segnale inconfondibile del suo inizio

Uno degli ostacoli alla cura dell’Alzheimer - di cui in Italia soffrono seicentomila persone - è rappresentato dall’assenza di sintomi inequivocabili nelle prime fasi della malattia. Quando si...  CONTINUA


Prima 768769770771772773774775776777 Ultima
Totale Articoli: 16614