(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Malattia di Alzheimer: scovare i primi segni tra le parole

Piccoli “errori” della lingua parlata, primi segni dell’insorgenza dell’Alzheimer, possono essere scovati con le tecniche di analisi linguistica, anticipando notevolmente la diagnosi e l’adozione...  CONTINUA

Demenze, evitabili 3 casi su 10

Ormai è quasi una certezza. La prevenzione dei fattori di rischio dell’insorgenza delle demenze renderebbe evitabile il 30% dei casi. È questa la stima, effettuata per la prima volta attraverso...  CONTINUA

Al via gli incontri sull'Alzheimer

Disturbi cognitivi e demenza. Sono questi i temi attorno a cui ruota il ciclo di incontri organizzato dalla associazione "Alzheimer Uniti  Abruzzo"  che prende inizio oggi al salone polifunzionale...  CONTINUA

Giornata Nazionale Parkinson: al via “Un Campione per Caregiver”

Si chiama ‘Un Campione Per Caregiver’ l’innovativo progetto di informazione, formazione e sostegno che sta coinvolgendo centinaia di famiglie nei Centri di riferimento per la cura del Parkinson di...  CONTINUA

Secondo una ricerca il 40% degli anziani soffre di depressione

Sono tanti i fattori che possono portare una persona anziana a cadere in depressione e, per molti, questa è il primo passo verso altri disturbi, come la demenza senile. I dati raccolti dalla...  CONTINUA

“La saggezza del tempo”: anziani e giovani con Papa Francesco

Il libro “La saggezza del tempo. In dialogo con Papa Francesco sulle grandi questioni della vita” raccoglie le storie di tanti anziani, che non hanno smesso di guardare al futuro nonostante...  CONTINUA

Alzheimer, in Italia 700 mila malati. Ferrarese: «Nel 2050 i casi di demenza triplicheranno»

Avere vuoti di memoria, non ricordare dove sono le chiavi di casa, perdere la cognizione del tempo: non sono i sintomi di un normale invecchiamento. Questi segni, che sconvolgono la vita quotidiana...  CONTINUA

Spagna: il paese dove si vive più a lungo

Il Paese dove si vive più a lungo è la Spagna. A rivelarlo uno studio sulla longevità realizzato dall’Università di Washington, e pubblicato dalla rivista Lancet. Secondo la ricerca – che...  CONTINUA

Longevità, non è solo una gestione di geni

Campare fino a cent’anni è una questione solo genetica. A rivelarlo analisi matematiche e statistiche su 400 milioni di persone. La genetica, insomma, potrebbe avere un impatto nel determinare la...  CONTINUA


Prima 772773774775776777778779780781 Ultima
Totale Articoli: 16614