(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Più carboidrati e meno proteine, così cervello invecchia bene

Diete con poche proteine e un alto apporto di carboidrati possono essere una chiave per la longevità, in special modo quella del cervello, favorendone un invecchiamento sano. A suggerirlo è una...  CONTINUA

Nel cervello di chi ha l’Alzheimer i geni si ricombinano in migliaia di nuove varianti

Nel cervello i neuroni possono scambiarsi fra loro geni, dando luogo ad un processo chiamato di ricombinazione genica. A mostrarlo, oggi, un gruppo di ricerca che ha studiato se ed in che modo...  CONTINUA

Puglia, 17.000 persone convivono con un tumore della prostata

Un punto di riferimento per la Regione Puglia e un traguardo per l’Istituto Tumori di Bari che mette a segno un goal con un percorso di presa in carico rapido, efficace ed efficiente, tale da...  CONTINUA

Oms, le 5 regole che l’uomo deve seguire per mantenersi in salute

Check up regolari, meno bevande alcoliche, niente sigarette, dieta sana e attività fisica sono le 5 norme individuate dall’Oms e che ogni uomo dovrebbe seguire per restare in salute. Tenere sempre...  CONTINUA

The couple who say being diagnosed with Parkinson's in their 40's was "the best thing that ever...

L'imprenditore Jason Batup, 47 anni, dell'Hampshire (Inghilterra) al quale fu diagnosticato per la prima volta nel 2012  il morbo di Parkinson, con la perdita del lavoro e del suo matrimonio, dopo...  CONTINUA

Farmaci biosimilari per la cura dell’artrite: sentenza del Tar

L’appello dei pazienti e il ricorso al Tar dei reumatologi hanno ottenuto, almeno in parte, l’effetto sperato sulla vicenda della gara d’acquisto di un farmaco utilizzato nella cura dell’artrite...  CONTINUA

Il Gemelli per il Parkinson: focus sulla stimolazione cerebrale

Il Gemelli per il Parkinson: domani al Policlinico romano focus sulla stimolazione cerebrale profonda (Dbs) nei disturbi del movimento e sabato open day nella hall per informazioni sulla malattia....  CONTINUA

Basterà una luce fluorescente per diagnosticare il diabete?

Forse in un prossimo futuro sarà possibile diagnosticare il diabete e le malattie cardiovascolari in fase precoce senza ricorrere a test del sangue o ad altri complicati esami di valutazione dei...  CONTINUA

Malattie reumatiche: 600mila italiani ricoverati in ospedale ogni anno

Quattro milioni di italiani soffrono di artrosi, circa cinque milioni di artrite, 700mila di reumatismi, altri cinque milioni (in gran parte donne) combattono con l’osteoporosi. E a questi numeri...  CONTINUA

Attacchi di cuore e ictus in crescita: colpa dell’epidemia diabete

Nei prossimi vent’anni, la crescita del numero di casi di diabete porterà con sé un’impennata di eventi cardiocircolatori come infarti e ictus, anche mortali. Entro il 2035, il numero di chi sarà...  CONTINUA


Prima 764765766767768769770771772773 Ultima
Totale Articoli: 16614