(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

In Italia si può guidare un Suv a 97 anni?

L'incidente capitato, a 97 anni, al marito della regina d'Inghilterra ha riacceso il dibattito sui meccanismi di rinnovo della patente in età avanzata. Nel nostro Paese sono previsti limiti...  CONTINUA

Andare spesso al cinema contribuisce a prevenire la depressione

Secondo un nuovo studio pubblicato sul British Journal of Psychiatry, un "impegno culturale" assiduo potrebbe contribuire a diminuire il rischio di insorgenza di disturbi mentali in età...  CONTINUA

L'Italia che invecchia senza cure

Troppi anziani lasciati soli e senza assistenza. Troppi over 65 dimenticati. Impossibile per migliaia di loro accedere alle cure o essere seguiti in modo adeguato da medici e infermieri. Colpa del...  CONTINUA

Anziani: infermieri e architetti per essere indipendenti a casa

Su JAMA Internal Medicine online è stato pubblicato un articolo che illustra un esperimento realizzato negli Usa su 300  over 65 con difficoltà a svolgere una o più attività quotidiane. Il gruppo...  CONTINUA

Dottori commercialisti, bandi case riposo

La Cassa previdenziale dei dottori commercialisti (Cnpadc) ha stanziato 200.000 euro per "l'erogazione di un contributo per spese di ospitalità in case di riposo o istituti di ricovero per...  CONTINUA

Negli anziani anche i lavori in casa proteggono il cervello

Da uno studio della Rush University emerge che l'attività fisica quotidiana, anche nei lavori di casa, protegge dal decadimento cognitivo. Lo studio è stato condotto su 454 anziani ( 191 con...  CONTINUA

Dopo i 50 anni, chi è soddisfatto della propria vita è anche più in salute

Gli adulti e gli anziani che si sentono realizzati e pensano che la propria situazione sia appagante hanno una migliore forma fisica e un più basso rischio di depressione e altre patologie. Ecco...  CONTINUA

Pensioni: Fmi, la spesa in Italia crescerà di due punti del pil entro il 2050. Occorrono altre...

Da uno studio del Fmi (Fondo monetario internazionale) sull’invecchiamento della popolazione e i costi per le pensioni in 80 paesi emerge che la spesa pubblica in pensioni aumenterà di 2 punti...  CONTINUA

Anziani italiani in Ticino per le medicine: "Salvati dalla Svizzera"

"Farmaci introvabili. Anziani in crisi, li salva la Svizzera". Titola così La Provincia di Como, che racconta l'ennesima storia di confine tra Ticino e Italia. Alcuni medicinali anti ipertensione e...  CONTINUA


Prima 716717718719720721722723724725 Ultima
Totale Articoli: 16614