(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Veneto vara Pdls per video in asili

Per prevenire e contrastare gli innumerevoli episodi di maltrattamento a danno di minori, anziani e disabili compiuti all'interno di strutture, pubbliche e private ( asili nido, scuole per...  CONTINUA

Via partecipazione su no autosufficienza

La Giunta dell'Umbria ha pre-adottato un nuovo regolamento contenente norme per la sicurezza, l'organizzazione delle risorse umane e tecnologiche delle strutture sanitarie e sociosanitarie...  CONTINUA

Vuoi sapere quanto vivrai? Per saperlo guarda ai tuoi zii

Da una ricerca del Leiden University Medical Center (Olanda) e dell'Università dello Utah, emerge che la probabilità di ereditare geni legati alla longevità sono più alte se si discende da una...  CONTINUA

Avere gengive sane potrebbe difendere dall'Alzheimer

La malattia delle gengive (parodontite) potrebbe favorire l'Alzheimer; le due condizioni condividono diversi fattori di rischio tra cui diabete, fumo, arterosclerosi, e sono stati isolati almeno 25...  CONTINUA

Palpitazioni, alopecia e peluria in zone nuove: le tristi novità da affrontare in menopausa

Ciclo irregolare, secchezza vaginale, insonnia, irritabilità, vampate di calore e sudorazione notturna. Questi sono i primi segnali della menopausa alle porte. Una fase fisiologica che segna la...  CONTINUA

Alzheimer, è la fragilità che può rendere le persone più vulnerabili alla demenza. Rivoluzione...

Una nuova ricerca pubblicata su “Lancet Neurology” suggerisce che la fragilità rende gli anziani più vulnerabili alla demenza di Alzheimer e modera gli effetti dei cambiamenti cerebrali correlati...  CONTINUA

Demenza, ridurre lo stress può aiutare a prevenirla

L’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) definisce lo stress come uno dei ‘mali del secolo’. Può essere causato da vari fattori, tra cui una vita lavorativa ricca di impegni e delle relazioni...  CONTINUA

La ricetta della longevità in 50 punti

Quali sono i campanelli di allarme ai quali prestare attenzione per intercettare precocemente le principali patologie della terza età? Quali i grandi errori più comuni da evitare e quali gli...  CONTINUA

Gli scienziati: "Così riusciamo a prevedere quanti anni vivrai sulla base del tuo Dna"

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Edimburgo (UK) ha studiato e analizzato il DNA di oltre mezzo milione di donatori del Regno Unito e ritengono di essere in grado di stabilire, con una...  CONTINUA

Un libro per raccontare la rivolta degli anziani contro i giovani

In questo primo romanzo Lorenzo Ciampi si è ispirato alla sua esperienza lavorativa. "La narrazione che abbiamo sentito spesso in questi anni - sottolinea l'autore - è che, se il mondo va male, è...  CONTINUA


Prima 712713714715716717718719720721 Ultima
Totale Articoli: 16614