(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

E’ nata Senior Italia Cultura Sport

La sedentarietà è uno dei principali fattori di rischio per la salute. Alla mancanza di attività fisica e agli scorretti stili di vita si associa l'elevata frequenza dei casi di sovrappeso e...  CONTINUA

Terza età: Regione Veneto finanzia 84 progetti per l’invecchiamento attivo

Terza età:  la Regione Veneto finanzia 84 progetti per l’invecchiamento attivo. L'Assessore Lanzarin ha commentato: “Investiti 2 milioni di euro per valorizzare energie e reti di comunità”. Due...  CONTINUA

Bagni di sole e medici di quartiere, la nuova vita dei pensionati in Sardegna

A Fluminimaggiore, provincia di Carbonia, il sindaco Marco Corrias sta lavorando all’Happy Village. Sarà il primo paese in Italia pensato esclusivamente per il benessere degli over 65. Si tratta di...  CONTINUA

Terza età, ne parlano i notai a Modena

La Guida per il Cittadino, realizzata dal Consiglio nazionale del Notariato, riguarda la terza età e  sarà presentata a Modena ( presso la Sala conferenze di piazzale Redecocca) sabato 19...  CONTINUA

Mieloma, nuova terapia per i pazienti anziani (che sono la maggioranza)

Il mieloma multiplo è un tumore del sangue che ogni anno in Italia colpisce oltre 5mila persone, la maggior parte delle quali ha più di 65 anni e potrebbe non essere candidabile alla terapia più...  CONTINUA

Elisir di lunga vita, chiave è nei geni di famiglie con membri longevi

Si vive più a lungo se nel proprio albero genealogico sono presenti molti parenti longevi. Non sono solamente mamma e papà a far aumentare le speranze in questo ambito, ma anche zie e zii. A...  CONTINUA

L’apatia negli anziani

L’apatia è un disturbo del comportamento più frequente nei pazienti anziani con declino cognitivo. Spesso non è oggetto di valutazione clinica ed è poco considerata nella pratica geriatrica. Può...  CONTINUA

Farmaci ansiolitici: come usarli e per quanto tempo?

Lo studio: un anziano su 4 prolunga l'uso di ansiolitici. Molti pazienti cui il medico ha prescritto benzodiazepine per controllare l'ansia continuano la cura per un tempo lungo. Con quali effetti...  CONTINUA

Da telomeri risposte su malattie psiche

Nel Laboratorio di Farmacogenomica del Dipartimento di Scienze Biomediche dell'Università di Cagliari sarà portato avanti uno studio che approfondisce il ruolo dei telomeri ( importante marker di...  CONTINUA


Prima 719720721722723724725726727728 Ultima
Totale Articoli: 16614