(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sto con Ippocrate

Con il biotestamento tradotto in legge si va a regolamentare quello che è chiamato "fine vita", cioè in termini crudi, la possibilità di scelta se accanirsi o meno al capezzale di un malato...  CONTINUA

Numeri corretti all’Europa per tutelare i veri pensionati

Dai numeri che l’Inps fornisce a Eurostat e agli altri organismi internazionali si evince che la spesa per le pensioni è pari al 18% circa del Pil contro una media dei 27 paesi inferiore al 15%. E’...  CONTINUA

Noi, nonnine d’Europa

Vivono a Canicattì in provincia di Agrigento le due sorelle più longeve d’Europa, Diega (Dedé) e Filippa Cammalleri rispettivamente di 112 e 106 anni. Sono signorine, con un’ottima memoria e non...  CONTINUA

Tanti anziani, pochi bambini nelle case popolari del Comune

La seconda edizione dell’Anagrafe del’Utenza della Metropolitana Milanese (società di ingegneria) rivela che nelle case popolari di Milano gli inquilini sono per la maggior parte anziani, ci sono...  CONTINUA

A Firenze l'accoglienza è un condominio dove incontrarsi

La “Casa della Carità di via Corelli”, a Novoli, è un condominio in cui vivere e incontrarsi oltre le mura del proprio appartamento, con diversi servizi e attività, tra cui una cucina...  CONTINUA

Un flagello sociale che va fermato

Le truffe agli anziani sono in aumento. Una nuova legge in discussione in Parlamento dovrebbe aiutare ad arginare il fenomeno. Introduce l'obbligo di arresto in flagranza e la custodia cautelare in...  CONTINUA

Residenze per anziani. Perché serve una legge nazionale

I dati dell'Osservatorio Spi Cgil sulle residenze per anziani dicono che il 74% delle strutture ospitano non autosufficienti e unicamente il 6% riceve autosufficienti. L'80% non supera i 100 posti...  CONTINUA

L'età rende più social? Il click che piace e non piace

I dati Censis dicono che un anziano su tre è utente Internet e ben il 62,6% degli anziani ha una connessione internet veloce per guardare la Smart Tv (13%); leggere un e-book (8,5%) o giocare alla...  CONTINUA


Prima 1737173817391740174117421743174417451746 Ultima
Totale Articoli: 29464