(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Parkinson: esercizio fisico vigoroso ne rallenta la progressione

Uno studio condotto dall’Università del Colorado ha concluso che fare attività fisica ad alta intensità tre volte alla settimana aiuta a placare i sintomi motori per chi è affetto da Parkinson. In...  CONTINUA

Deliberazione Giunta Regionale Umbria 30 ottobre 2017 n. 1251. Approvazione della Linea guida in...

Con Deliberazione della Giunta Regionale 30 ottobre 2017 n. 1251, pubblicata sul BUR 15 novembre 2017 n. 49, la Regione Umbria ha approvato le Linea guida in materia di assistenza familiare delle...  CONTINUA

Bandi Aviva per associazioni no profit

Vengono riproposti anche quest'anno i bandi Aviva (Aviva Community Found) rivolti a progetti proposti da Associazioni no profit. I temi che potranno essere proposti riguardano la salute, gli...  CONTINUA

La legge sul Dopo di Noi? È operativa solo in cinque regioni

Riprendendo uno studio effettuato da ANFASS, l'articolo evidenzia come la legge sul Dopo di noi, entrata in vigore il 25 giugno 2016, abbia trovato applicazione pratica e in modo differenziato solo...  CONTINUA

"La residenzialità degli anziani. Criticità sempre più preoccupanti"

Pur considerando positivamente lo stanziamento di 60 milioni di euro a sostegno di familiari impegnati nelle cure dei propri cari, la somma ha una valore soprattutto simbolico e indica una presa di...  CONTINUA

Abitare Solidale arriva a Prato e Pavia

Prato , città della Toscana con la più alta percentuale di anziani con oltre sessantacinque anni, ha deciso di affrontare il problema del disagio abitativo.  Il 13 dicembre a partire dalle ore 9,30...  CONTINUA

Sarcopenia, Muscaritoli: perdita muscolo va vista come malattia

Esiste una correlazione lineare e inevitabile se non riconosciuta e trattata tra perdita di massa muscolare, malnutrizione e cachessia. Una serie di eventi i cui effetti si sommano in termini di...  CONTINUA

Silicon Valley e l'elisir di lunga vita

Da anni i giganti della Silicon Valley investono risorse e lavoro nella ricerca di una soluzione per allungare la vita. Mark Zuckerberg ad esempio ha elargito fondi ad un sito (BioRxiv),  dedicato...  CONTINUA

Ottimismo, famiglia e amore per la propria terra: il segreto dei centenari italiani

Il segreto per vivere fino a cent’anni? Essere ottimisti, testardi, religiosi e avere un forte legame con la propria famiglia e la propria terra. Sono questi i fattori che aiuterebbero i centenari...  CONTINUA


Prima 1741174217431744174517461747174817491750 Ultima
Totale Articoli: 29464