(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Al via Activage: innovazione per invecchiare in salute

Presentato il progetto europeo, operativo in Italia solo a Parma, per l'applicazione di tecnologie e dispositivi "internet innovative" (IoT) negli ambienti di vita di persone over65 per migliorare...  CONTINUA

Interconnessione giovani-anziani nell’agenda digitale dell’Umbria

Sono stati presentati a Perugia i risultati di #interconnessioni17, il progetto promosso dalla Regione Umbria per sostenere e incentivare il processo di digitalizzazione della popolazione over 65....  CONTINUA

Lilt: i volontari, una risorsa fondamentale e indispensabile

In occasione della 32° Giornata mondiale del volontariato la Lilt (Lega italiana lotta ai tumori) ha riunito a Roma 400 rappresentanti dei circa 20.000 volontari suoi aderenti per fare il punto...  CONTINUA

La piena

Francesca Stubbs viaggia per l'Inghilterra, «il suo ultimo amore», per ragioni professionali ma anche intime e inconfessate. È una stimata esperta di case per persone anziane, e dopo una vita...  CONTINUA

Il Parlamento Europeo per la disabilità: più diritti, più partecipazione

Il 6 dicembre scorso il si è riunito a  Bruxelles IV Parlamento Europeo delle Persone con Disabilità (EPPD) . Al termine dell’incontro sono stati approvati  tre documenti per la realizzazione degli...  CONTINUA

Aviva Community Fund al via le candidature

Le tre categorie per le quali il non profit italiano può presentare progetti e candidarsi alla terza edizione di Aviva Community Fund sono: “Sostegno alla salute”, “Al fianco degli anziani”...  CONTINUA

La Cgil: un flop lʼApe, le domande accolte sono meno della metà del previsto

Secondo uno studio della Cgil, l'Anticipo Pensionistico (Ape) sia nella  versione"social" che in quella "precoci", è stato un flop. Diventato legge un anno fa con la Manovra, doveva scattare a...  CONTINUA

Uccidere le cellule zombie per restare giovani

Jennifer Elisseeff, ingegnere biomedico alla Johns Hopkins University a Baltimora (Maryland), ha spiegato un risvolto inaspettato nello studio delle cellule senescenti. In passato alcuni studi...  CONTINUA

Demenza, lanciato dall’Oms il Global Dementia Observatory

Con l’invecchiamento della popolazione globale, il numero di persone che convivono con la demenza triplicherà da 50 milioni a 152 milioni entro il 2050: lo afferma l’Oms che ha lanciato oggi...  CONTINUA


Prima 1744174517461747174817491750175117521753 Ultima
Totale Articoli: 29464