(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani e farmaci, la comunicazione che non c’è

Anziani e farmaci: un binomio comune ma purtroppo spesso problematico, anche per la mancanza di una adeguata comunicazione con i professionisti coinvolti, medici, farmacisti e altri operatori. E’...  CONTINUA

Gli anziani mangiano porzioni di cibo più ridotte, ma eccedono con sale e zucchero: ecco perché

Col tempo, finiscono per ridurre le quantità: un processo fisiologico, che va comunque osservato per evitare il subentro di uno stato di malnutrizione. Ma c’è un altro aspetto legato...  CONTINUA

Lo smog annulla gli effetti positivi dell'esercizio fisico

Smog e inquinamento atmosferico sempre più dannosi per la salute dell'uomo, tanto da annullare anche gli effetti positivi che l'esercizio fisico ha sull'organismo, in particolare negli...  CONTINUA

Attività fisica, per il bene del cuore dopo i 65 anni meglio poco che nulla

L’importante è mettersi in movimento ed evitare la sedentarietà prolungata. Dopo i 65 anni bastano pochi minuti al giorno, anche meno di mezz’ora di attività fisica moderata per proteggere la...  CONTINUA

L'inquinamento vanifica i benefici dell'esercizio fisico

Una ricerca pubblicata su The Lancet, focalizzata sugli over 60, ha mostrato come gli effetti salutari di una camminata di due ore cambino drasticamente a seconda del livello di smog...  CONTINUA

Istat: reddito medio familiare in crescita ma uno su tre è a rischio povertà

I risultati dell'indagine Istat  sulle condizioni di vita, reddito e carico fiscale mostrano una crescita del reddito disponibile e del poter ed'acquisto delle famiglie (riferito al 2015),...  CONTINUA

Due anziani "sequestrati" in ospedale

A Sassari, un uomo di 77 anni e uno di 80 dovranno restare chissà per quanto tempo in quella sorta di limbo ospedaliero, a metà tra la cura ed il parcheggio, chiamato "Lungodegenza". Casi simili si...  CONTINUA

Aria di Natale per gli anziani di Villanova

A Villanova Monteleone (SS), si respira già aria di festa alla casa di riposo dove, a partire dal pomeriggio di domenica 3, un gruppo musicale allieterà gli anziani ospiti con un concerto che avrà...  CONTINUA

La demenza: è possibile prevenirla?

Ad oggi circa 50 milioni di persone nel mondo sono affette da demenza, ma tali numeri, verosimilmente, si triplicheranno entro il 2050 con inevitabile incremento dei costi economici e sociali. Il...  CONTINUA

Con il passare degli anni, qualunque tipo di attività fisica è meglio della sedentarietà

Uno studio dell’Academic Medical Centre di Amsterdam e degli scienziati britannici del Medical Research Council Epidemiology Unit di Cambridge ha evidenziato che durante la terza età, qualsiasi...  CONTINUA


Prima 1747174817491750175117521753175417551756 Ultima
Totale Articoli: 29464