(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Doro, lo smartphone “facile” pensato per gli anziani

I numeri sugli smartphone utilizzati in Italia sono interessanti: su 14 milioni e mezzo di over 65, nel nostro Paese il 49% possiede già un telefono “smart” anziché un normale cellulare. La casa...  CONTINUA

Il rapporto Oasi 2017: equilibrio sempre più difficile tra vincoli finanziari, invecchiamento e...

Riassumendo le principali evidenze del rapporto OASI  2017  sullo stato della sanità italiana ( del Cergas-Bocconi), si evidenzia che le attuali condizioni di precario equilibrio stanno per...  CONTINUA

62° congresso nazionale Sigg. Invecchiamento: scenario 2.0

Il documento riassume gli atti del convegno svoltosi a Napoli dal 29 novembre al 2 dicembre 2017. Contiene, fra l’altro, studi e approfondimenti specialistici sulla malattia di Parkinson e...  CONTINUA

Docufilm sull’Alzheimer, coppia forlivese: "La cura? È l’amore"

La storia di amore e dolore, di sofferenza e di forza di Alberto Lena e sua moglie Lorena Savastano, forlivesi, 82 anni lui, 72 lei, è rappresentata anche dal docufilm “Quelli che restano” girato...  CONTINUA

Sorgà (Vr), un ambulatorio per anziani fragili

Nella convenzione sottoscritta tra il Comune di Sorgà (VR) e l’Ulss 9 Scaligera, il servizio, attivato in questi giorni a Sorgà, è definito come «Ambulatorio per anziani fragili». Si tratta di un...  CONTINUA

Anziani in casa? Ecco come evitare le cadute

Il 40% degli over 70 cade almeno una volta all'anno. Scopri i consigli per rendere sicura la vita casalinga tra tappeti, pavimenti scivolosi e vasche da bagno. Può accadere in un attimo: si perde...  CONTINUA

Glaucoma: molti non sanno di averlo. Ecco come riconoscerlo

“Il glaucoma è una patologia caratterizzata da una otticopatia, cioè una malattia del nervo ottico, e il più delle volte è determinata da un aumento della pressione oculare. I soggetti più a...  CONTINUA

HANDImatica 2017: il percorso anziani

Dal 30 novembre al 2 dicembre si è svolta a Bologna HANDImatica2017, la rassegna di idee, progetti e realtà operative rivolte alle persone con handicap e/o con limitazioni delle funzionalità...  CONTINUA

51° Rapporto Censis. Welfare: non autosufficienza ed età pensionabile due questioni cruciali

Dal capitolo dedicato al welfare dell’ultimo Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese emerge che, nel 2016, le persone non autosufficienti sono 3.378.000 (l'8% della popolazione). L'80,8%...  CONTINUA

Infiammazione e invecchiamento cerebrale: binomio da battere

Una infiammazione  prolungata nel tempo attiva una cascata di reazioni che apre la porta a malattie croniche, da quelle cardiovascolari, alle autoimmuni, ai tumori. Ma non solo. L’infiammazione...  CONTINUA


Prima 1751175217531754175517561757175817591760 Ultima
Totale Articoli: 29464