(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Health in the cities, 15 azioni per migliorare la salute nelle città

Si è tenuta a Roma la conferenza internazionale "Health in The Cities", ultima tappa della presidenza italiana del G7, per il settore Salute. Il ministro della salute Beatrice Lorenzin, e il...  CONTINUA

Donna caregiver della famiglia: ma chi pensa alla sua salute?

«I dati sono molto chiari: in qualunque fascia sociale la donna è sempre un gradino più in basso dell’uomo. Questo dipende da moltissimi fattori, non ultimo anche una propensione del genere...  CONTINUA

L’importanza dei vaccini come strumento di prevenzione

A Giaveno, in provincia di Torino, il 13 dicembre si svolge l’incontro “La prevenzione negli anziani e nei soggetti a rischio”. All’evento partecipano personalità del mondo politico e sanitario...  CONTINUA

Il Paese da salvare: persi in un anno 200mila italiani

Dalle proiezioni dei dati Istat relativi ai primi sette mesi di quest’anno risulta che ci sarà un altro picco della mortalità, superiore a quello del 2015 (quando morirono 647mila persone) e si...  CONTINUA

Robot in ospedale per aiutare gli anziani e i bambini

La società belga ZoraBots ha creato il robot (ed il software che lo comanda) Boo Boo, con l’obiettivo di rendere il ricovero ospedaliero di un bambino meno stressante e l'esperienza di un anziano...  CONTINUA

I nonni mangiano tanti dolci? Colpa del gusto che cambia

Le persone anziane amano mangiare i dolci, ma non solo per un fatto di gola. Cala infatti con l’età la percezione dei sapori, cosa che porta a cambiare la dieta e a preferire cibi ricchi di...  CONTINUA

Borgo dei nonni

Montaione, in provincia di Firenze, è un paese a misura d’anziani, con il 26% della popolazione di ultra sessantacinquenni e diversi centenari. Arredi comunali e strade senza semafori o barriere...  CONTINUA

Per vivere tanto serve carattere: la lezione dei super nonni del Cilento

I ricercatori dell’università Sapienza di Roma, con uno studio pubblicato sulla rivista International Psychogeriatrics in collaborazione con l’Università della California a San Diego, hanno...  CONTINUA


Prima 1740174117421743174417451746174717481749 Ultima
Totale Articoli: 29464