(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

"Non è solo genetica, conta l'ambiente. Da noi buon vivere e sanità al top"

Bologna, aumentano i casi di cittadini emiliano-romagnoli ultracentenari. Ma esiste davvero una correlazione tra il territorio e la longevità di chi vi abita? Stefano Salvioli  docente di Patologia...  CONTINUA

Più badanti e meno colf, i lavoratori domestici verso quota 900mila

Nella buste paga di colf e badanti è previsto un aumento dal mese di gennaio dello 0,64%. Chi ha collaboratori domestici occasionali deve abbandonare i “voucher”, che dal 2017 hanno lasciato il...  CONTINUA

“L’Alzheimer è un’emergenza: non potete abbandonarci”

E' questo l'appello di familiari ed esperti al Ministero perché stanzi fondi specifici. Nel mondo ci sono infatti 9,9 milioni i nuovi casi di demenza all’anno, un fenomeno enorme, che aumenta con...  CONTINUA

Spinaci, lattuga e broccoli. Una porzione al giorno e si resta giovani di mente

Secondo uno studio pubblicato su Neurology il consumo di una porzione al giorno di verdure a foglia verde potrebbe limitare il declino cognitivo dovuto all’invecchiamento. L’indagine è stata...  CONTINUA

Mangiare molto lentamente riduce colesterolo e glicemia

Chi mangia in fretta aumenta il rischio di sviluppare la sindrome metabolica (condizione in cui sono presenti alcuni fattori di rischio tra cui trigliceridi, colesterolo, glicemia o pressione alta,...  CONTINUA

Sistema Welfare datato L’Inps sollecita la riforma

In occasione dei 120 anni dalla fondazione dell’Inps si è parlato di una riforma delle forme di tutela della disabilità e la non autosufficienza, con una maggiore attenzione ad un welfare che deve...  CONTINUA

Italia, solo 1 anziano su 4 usa smartphone e pc

Secondo una ricerca di Simone Carlo e Fausto Colombo dell'Università Cattolica di Milano (vincitori del bando europeo "Ageing and Place in a digitising world"), gli anziani italiani non sono al...  CONTINUA

Cuore & donne, in abito rosso per ricordare di proteggerlo

Venerdì 2 febbraio è il National wear red day, Giorno contro le patologie cardiache femminili e sui invitano le donne ad indossare un qualcosa di colore rosso per ricordare il colore-simbolo del...  CONTINUA

Testamento biologico anche in video

Dal 31 gennaio è possibile stipulare il Dat, cioè il cosiddetto “testamento biologico” o “bio testamento” come da legge 219/2017 nelle «Norme in materia di consenso informato e di disposizioni...  CONTINUA

Come evitare l’ingrossamento della prostata: la prevenzione inizia già a 40 anni

Secondo la Società Italiana di Urologia per non avere problemi alla prostata bisogna iniziare a pensarci intorno ai 40 anni. Queste le conclusioni presentate alla fine di «#Controllati», campagna...  CONTINUA


Prima 1674167516761677167816791680168116821683 Ultima
Totale Articoli: 29464