(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Portogallo, niente tasse per dieci anni per i pensionati

Di recente, circa 50mila anziani (tra cui italiani) si sono trasferiti in Portogallo. Questo perché secondo un accordo tra Roma e Lisbona sarà sufficiente vivere in Portogallo per 6 mesi all’anno...  CONTINUA

I racconti dei vicoletti

Yu'er e nonno Doubao vivono tra i vicoletti al margine della grande città. La piccola è disabile, ma questo non le impedisce di avere tanti amici, di sentire in modo tangibile l'affetto delle...  CONTINUA

Adele e Angelo senza limiti: in viaggio con (e per) amore

Adele Fiorenza ha 76 anni  e suo marito Angelo Fusillo , ingegnere in pensione, ne ha 74. Sono insieme da 35 anni. E' una coppia disabile - accompagnatore, Adele è in carrozzella, poliomeielitica...  CONTINUA

La coabitazione tra anziani con decadimenti cognitivi

Parallela alla tendenza riguardante modalità di aiuto che favoriscano la permanenza a domicilio degli anziani, si sta facendo strada l'opzione del cohousing. A questo riguardo a Modena è in atto il...  CONTINUA

Blocco neuromuscolare residuo, sugammadex sicuro anche nell'anziano

Nei soggetti anziani è più alto il rischio di insorgenza di complicazioni correlate al blocco neuromuscolare residuo postoperatorio indotto da bloccanti neuromuscolari non depolarizzanti di tipo...  CONTINUA

Gli italiani e la salute, in leggero aumento il numero dei malati cronici

Ipertensione, artrosi, diabete, osteoporosi. Sono alcune delle principali patologie croniche che affliggono milioni di italiani. Nel 2016 quattro individui su dieci hanno dichiarato di soffrire di...  CONTINUA

Disabili over65, quel passaggio (doloroso) nelle residenze per anziani

L’articolo tratta del cambiamento di “status” degli over 65, con disabilità: ovvero, al compimento del 65esimo anno di età non si è più disabili ma semplicemente “anziani”. Passaggio spesso...  CONTINUA

Sì, volare sopra i pregiudizi

La scrittrice settantacinquenne Simonetta Agnello Hornby ha lanciato un progetto editoriale (libro tour di presentazioni e documentario televisivo) per raccontare la disabilità attraverso la lente...  CONTINUA

Il segreto della longevità? Giocare a calcio due volte a settimana

Giocare a calcio, anche solo a livello amatoriale, per un’ora due volte a settimana è come prendere una medicina ad ampio spettro, cioè capace di proteggerti dalle malattie più importanti come...  CONTINUA

Nessuno può volare

Docufilm che racconta il viaggio personale di Simonetta Agnello Hornby   nella disabilità, vissuta attraverso la sclerosi multipla del figlio George, e la comune battaglia culturale e civile per la...  CONTINUA


Prima 1671167216731674167516761677167816791680 Ultima
Totale Articoli: 29464