(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Andalo, partite le Olimpiadi invernali di 50&PIU’

Sono iniziate le Olimpiadi invernali riservate agli over 50 dell'associzione 50&Più che si svolgono ad Andalo in provincia di Trento. Hanno acceso il braciere i vincitori della classifica...  CONTINUA

Discriminare non solo a parole

Nel nostro modo di parlare nei termini che utilizziamo ogni giorno, spesso si insinua il germe di una difficoltà che accomuna molti: la difficoltà nel considerare le persone anziane ancora e del...  CONTINUA

Una previdenza «aperta» per gli anziani immigrati

E’ stato avviato nel Sud Italia il progetto 'Long Life Welfare' di Anolf Nazionale e Anolf Territoriali con il supporto di Anteas e Idos e il contributo della Fondazione con il Sud. Il progetto è...  CONTINUA

Per i pensionati è l’ora del Red

Il modello RED e i modelli legati all’assegno di invalidità civile, di accompagnamento o di frequenza (Icric, Iclav o Accas/ps) per l’anno 2017 vanno presentati entro la fine di febbraio. Il...  CONTINUA

Be.Go, il quattrocento accessibile

In provincia di Firenze il polo museale dedicato al pittore quattrocentesco Benozzo Gozzoli ha reso fruibile il suo patrimonio artistico prima ai ciechi e agli ipovedenti poi ai malati di...  CONTINUA

Tempo fermo

Maddalena Canevari, grande cantante lirica degli anni venti, ha dominato le scene innovando le tecniche di canto dell'epoca. All'apice della sua carriera si è ritirata a Ponza con una figlia...  CONTINUA

L’invasione dei cybervecchietti

Rispetto a non molto tempio fa le persone anziane vivono la loro vita in maniera assai diversa; attivi, inseriti nel sociale e con molti interessi, ma secondo una obsoleta rappresentazione sociale...  CONTINUA

Abiti robotizzati per tornare a camminare in linea retta dopo l'ictus

Un prototipo di abito speciale è stato messo in campo da ricercatori americani  del Wyss Institute di bioingegneria, del Sargent College di scienze sanitarie e della riabilitazione dell'Università...  CONTINUA

Guerra alla demenza: come la realtà virtuale aiuta ad allenare il cervello

Una versione speciale del gioco Sea hero quest VR, pensata per riconoscere la demenza, è stata messa a punto per essere scaricata su smartphone e  tablet. Ci hanno lavorato, in partnership, il...  CONTINUA

Residenze sanitarie assistenziali e gravi disabilità: un vademecum

Con una sentenza dello scorso giugno il tribunale di Monza ha ribadito che, in presenza di cure necessarie, i costi del ricovero in Residenza sanitaria assistenziale debbano essere totalmente a...  CONTINUA


Prima 1670167116721673167416751676167716781679 Ultima
Totale Articoli: 29464