(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Boga Alessandra

Portogallo, niente tasse per dieci anni per i pensionati

www.notizie.it, 02-02-2018

Di recente, circa 50mila anziani (tra cui italiani) si sono trasferiti in Portogallo. Questo perché secondo un accordo tra Roma e Lisbona sarà sufficiente vivere in Portogallo per 6 mesi all’anno con lo status di “residente non abituale”, per avere accreditata dall’INPS una pensione lorda – con un netto che cresce in media del 15-20% – senza che per dieci anni la locale Agenzia delle Entrate chieda un prelievo. L’arrivo di tante persone ha fatto addirittura alzare il Pil del Paese, di circa 2 miliardi all’anno. La Camera di Commercio Italia-Portogallo ha fatto sapere che ogni mese arrivano una trentina di richieste di trasferimento da parte di pensionati italiani.

(Sintesi redatta da: De Felicis Dario)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Boga Alessandra
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2018-02-02
Numero
Fontewww.notizie.it
Approfondimenti Onlinewww.notizie.it/portogallo-niente-tasse-dieci-anni-pensionati/
Subtitolo in stampawww.notizie.it, 02-02-2018
Fonte da stampare(Sintesi redatta da: De Felicis Dario)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
Boga Alessandra
Parole chiave: Immigrazione, emigrazione Patrimonio: investimenti, assicurazioni, problemi economici Pensionamento, problemi del