(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Futuro anteriore, per i giovani è dura

Il Rapporto povertà 2017 della Caritas Italiana raccoglie dati, di fonte pubblica e registrati da 1800 centri di ascolto, che attestano una realtà amara. La popolazione over 65 , fra il 2005 e il...  CONTINUA

Come vivere cent'anni. Felici, sani e sempre belli. La ricetta quotidiana per una longevità attiva

La bellezza? Non può essere svincolata dal concetto di salute. La vecchiaia non fa più paura, è tempo di "longevity". Questa branca della medicina importata dagli States mira a un allungamento...  CONTINUA

Invecchiare in armonia. La terapia della salute

Più anni alla vita. Era questo l'obiettivo della scienza qualche decennio fa, ed è stato raggiunto. Ora occorre dare "vita agli anni": "campare" di più deve tradursi in una qualità della vita...  CONTINUA

Anche gli alberi bruciano

Sin da piccolo, Michele ha marciato lungo i giorni, i mesi e gli anni senza mai uno scarto, senza mai una ribellione. Unico, solido legame è quello con nonno Dino, ex partigiano, ora spento...  CONTINUA

Bere più acqua per avvertire meno dolore

Un recente studio della neozelandese Università di Massey ha messo in luce che una scarsa assunzione di acqua, con conseguente disidratazione, provoca anche condizioni negative che aumentano la...  CONTINUA

Alzheimer d’amore. Poesie e meditazioni su una malattia

Per la prima volta un’antologia di poesie che hanno come denominatore comune la malattia di Alzheimer e che sono dedicate ai genitori o ai familiari o ispirate dal dolore e dalle difficoltà di...  CONTINUA

Invecchiamento attivo: pubblicati due bandi della regione Umbria

Nell’edizione straordinaria del Bollettino ufficiale regionale dell’Umbria e sul sito della Regione (sezione bandi), sono stati pubblicati il 24 novembre scorso,  due avvisi per la realizzazione di...  CONTINUA

Così l'isola può attirare i pensionati d'Europa

Nella lotta allo spopolamento dei piccoli centri, il sindaco di Bitti (Nu) ha già predisposto una proposta di legge con sgravi fiscali con cui si propone di ripopolare le zone interne dell'isola...  CONTINUA

L’insegnate di yoga più anziana al mondo ha 99 anni

Si chiama Taö Porchon-Lynch, ha 99 anni ed è l’insegnante di yoga più anziana del mondo. Fisico esile e snodato, la signora dello yoga è nata in India il 13 agosto 1918. Ha cominciato a praticare...  CONTINUA


Prima 1764176517661767176817691770177117721773 Ultima
Totale Articoli: 29464