(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’attività fisica costante aiuta persino a prevenire la malattia di Parkinson

Da tutti gli studi pubblicati negli ultimi 20 anni nel mondo, l’attività fisica risulta essere un’alleata contro il rischio di sviluppare la malattia di Parkinson, al contrario del lavoro...  CONTINUA

Siamo proprio sicuri che la crisi del welfare sia colpa degli anziani?

La Ragioneria Generale dello Stato ha stimato l’incremento della spesa sociosanitaria per la non autosufficienza al 2060 in 1,7 punti di Pil. Nel rapporto presentato a luglio 2017, poi puntualizza...  CONTINUA

Francia, 300.000 persone over 60 sono isolate

Da uno studio commissionato dai Petits frères des pauvres in Francia sarebbero almeno 300.000 le persone, in gran parte donne di più di 60 anni, che soffrono di solitudine e isolamento. Quindi...  CONTINUA

Vita difficile per anziani del cratere

Una ricerca degli “Amici del Geriatrico” Inrca rappresenta la difficile situazione della terza età nei territori colpiti dal sisma. Un territorio, quello di Marche e Umbria, dove mancano servizi...  CONTINUA

Peranziani.it. Un portale di servizi per la terza età

E’ stato da poco attivato Peranziani.it, il primo sito internet che propone un’offerta variegata di servizi per l’invecchiamento di qualità. La piattaforma, espressamente concepita per supportare...  CONTINUA

Al Sud si vive 4 anni in meno che al Nord

Per Crea sanità, il 5% della popolazione italiana rinuncia alle cure ed è la parte più povera, che non può accedere a cure e servizi privati, presso cui sono stati spesi quasi 40 miliardi. Inoltre,...  CONTINUA

Welfare famigliare, i maggiori “dispensatori di cure” sono ancora i nonni

Dalla ricerca UP Umanapersone –Ipsos “I bisogni di welfare delle famiglie con necessità di cura conclamate”, presentata a Firenze il 21 novembre scorso, emerge che i nonni sono i principali...  CONTINUA

Quarto Rapporto Eures. Aumentano le vittime anziane : 1 su 3 ha più di 64 anni

Il quarto rapporto Eures sul femminicidio in Italia, pubblicato alla vigilia della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, conferma una tendenza preoccupante già...  CONTINUA

Papa: "Abbracciare i lebbrosi di oggi migranti, anziani, malati"

Papa Francesco, nell'udienza ai membri delle Famiglie Francescane, si è espresso sulla necessità di amare ed includere chiunque venga messo ai margini della società. "Fate uno spazio accogliente...  CONTINUA

Darke

James Darke, ex insegnante, avido e attento lettore, da un po' di tempo non ha occupazioni, solo preoccupazioni. Si barrica in casa, non vuole vedere nessuno, odia tutti, compresa la domestica...  CONTINUA


Prima 1766176717681769177017711772177317741775 Ultima
Totale Articoli: 29464