(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Demenze, in Italia 729 strutture residenziali. Al Sud il numero più basso

Secondo il dato globale consultabile sul sito dell’Osservatorio Demenze (www.iss.it/demenze), sono 729 le strutture residenziali pubbliche o convenzionate deputate alla cura e all’assistenza delle...  CONTINUA

A che velocità passa il tempo

Il passare del tempo sembra più veloce in età avanzata, anche se in generale è una sensazione che non disturba l’esistenza, ma può influenzare il rapporto psicologico col proprio passato e portare...  CONTINUA

Medicina, arte e rugby per comprendere il Parkinson e curarlo

Sabato 25 novembre  è la giornata nazionale del Parkinson e l'Istituto di Cura e Ricovero  San Raffaele Pisana di Roma,come ogni anno ha deciso di mettere a disposizione le  proprie competenze e i...  CONTINUA

Dossier Amare ad ogni età

L’ingresso nella cosiddetta “vecchiaia” è slittato sempre più in là negli anni, e sempre più spesso le persone vivono questa età della vita in salute o conservando una buona autonomia anche nella...  CONTINUA

Cacciatore di Centenari

James Clement, fondatore dell'associazione no profit Betterhumans, è un transumanista e vuole estendere la durata della vita umana con la biotecnologia. La strada che ha scelto è quella di...  CONTINUA

I segreti dei tanti centenari sardi svelati dal quotidiano Usa Today

Nei giorni scorsi, un giornalista del quotidiano americano Usa Today si è recato ad Esterzili e quindi a Seulo, due villaggi con poche centinaia di anime in quella parte della provincia del Sud...  CONTINUA

Il diritto alla cura, tra risorse e bisogni reali

Quasi 4 milioni di italiani soffrono di malattie croniche a lenta progressione,  che richiedono spesso anni o decenni di trattamenti. L'invecchiamento della popolazione  fa crescere in modo...  CONTINUA

Il telefono facile anche ad una certa età

Coloro che non sono più giovanissimi hanno voglia di "smanettare" col telefono cellulare. Il mercato si sta adeguando anche a chi ha problemi di vista, udito o semplicemente fatica a gestire...  CONTINUA

Artrosi e artrite, chi deve temerle e come prevenirle

Artrosi alla lettera dal greco, artro articolazione e osi degenerazione, indica la malattia degenerativa a carico delle articolazioni, un disturbo che nel tempo tende a cronicizzare e si...  CONTINUA


Prima 1770177117721773177417751776177717781779 Ultima
Totale Articoli: 29464