(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’Italia dei “Grandi anziani”: oltre 3,3 milioni di over 80 nel 2060

Il nostro Paese sta attraversando una trasformazione demografica senza precedenti. L’invecchiamento della popolazione, anche se accompagnato da un miglioramento dell’aspettativa di vita «libera da...  CONTINUA

Boston, plasma giovane trasfuso può migliorare la vita di chi ha l’Alzheimer

Uno studio dell’Università di Stanford, presentato  a Boston durante il decimo meeting annuale Clinical Trial on Alzheimer’s Disease, ha testato l’efficacia della trasfusione di sangue “giovane”...  CONTINUA

Medicina anti-aging, invecchiare in buona salute

Si è svolto in Sardegna il convegno “Come prepararsi ad affrontare l’emergenza sanitaria del futuro: senilità, complessità, cronicità”. Studiosi di fama internazionale si sono confrontati sul tema...  CONTINUA

Il Parkinson si fa danza, in una domenica “come una volta”

Ballare fa bene al corpo e alla mente: lo dimostrerà l’Unione Parkinsoniani Verona che, in collaborazione con il neurologo Luciano Deotto e la compagnia “Neuro per voi”, organizza per domenica 19...  CONTINUA

Fine vita: per dare valore alle scelte occorre rafforzare le cure palliative

Dopo le parole di Papa Francesco sul fine vita, il Presidente della Società Italiana Cure Palliative e il Presidente della Federazione Cure Palliative FCP chiedono un «potenziamento dei Servizi di...  CONTINUA

L’infermiera virtuale è già realtà

Grandi novità sulle svariate applicazioni che l’intelligenza artificiale (IA) sta apportando a tutto il settore della salute. Ad esempio l’israeliana Mazor Robotics, specializzata nella chirurgia...  CONTINUA

Cervello. Manuale dell'utente

«Abbiamo un manuale per tutte le macchine che possediamo, fuorché per quella più importante». Partendo da questa banale riflessione, Marco Magrini ha avuto l’idea di scrivere un libro su come...  CONTINUA

Anziani con demenza, famiglie e volontari: la coabitazione che funziona

A Modena, nel quartiere residenziale del Buon Pastore, da maggio 2016 si sta sperimentando "Ca' Nostra" (casa nostra in dialetto modenese), un caso di welfare innovativo praticamente inedito in...  CONTINUA


Prima 1773177417751776177717781779178017811782 Ultima
Totale Articoli: 29464