(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Passione e attività fisica per gli anziani grazie alle bocce

Giocare a bocce è una passione che si rinnova nella terza e quarta età grazie all'iniziativa promossa dal settore educativo dell’Azienda feltrina per i servizi alla persona, che unisce le strutture...  CONTINUA

Cento per cento, i volti dei grandi vecchi toscani

Giuseppe Della Maria, fotografo cagliaritano, ha selezionato dopo un lungo lavoro di conoscenza, cento ritratti di centenari da tutte le parti della Toscana. Dietro ogni foto è presente una scheda...  CONTINUA

Al via il progetto “Pinerolo città dementia friendly”

Il 26 novembre, presso la sala di rappresentanza nel Comune di Pinerolo, si è svolto un incontro per presentare il progetto di Pinerolo “dementia friendly”. L’assessore alle politiche sociali e...  CONTINUA

Parkinson 10 ore al giorno l'impegno dei familiari

I familiari di una persona con il Parkinson sono impegnati nelle cure fino a 10 ore al giorno, nel 30% senza alcun aiuto, e il 79,2%  ne ha subito delle conseguenze sul piano della salute, il 55,7%...  CONTINUA

Diversamente giovani

Sono ormai diverse le donne che accettano il passare degli anni con classe, rifiutando gli eccessi della chirurgia estetica. Anche se avrebbero l’età della pensione sono richiamate oggi alla...  CONTINUA

I nonni a scuola di web dai ragazzi delle Vallette

Grazie al progetto Internauti della cooperativa Zenith, i ragazzi dell’istituto Russell-Moro insegneranno i segreti dell’uso dello smartphone e come navigare in internet agli anziani del quartiere...  CONTINUA

Sono troppi i farmaci prescritti agli anziani. Il rischio è far confusione

Gli anziani prendono troppi farmaci e rischiano problemi di interazioni pericolose. Inoltre, secondo i dati della Società Italiana di Medicina Interna (Simi) mediamente vengono aggiunti due farmaci...  CONTINUA

Tar del Lazio: una sentenza fuori legge sulle contribuzioni economiche a carico di una persona...

Nel pronunciarsi sul ricorso proposto  da una vedova, con disabilità grave e invalida al 100%, ricoverata in Rsa a Roma, il Tar di Lazio  ( sentenza n. 8910/2017) ha reputato lecito chiedere al...  CONTINUA

Le leggi per le persone non autosufficienti sono le sentenze del Consiglio di Stato?

L'articolo commenta negativamente la sentenza n°4347/2017 del Consiglio di Stato. La sentenza in oggetto ha respinto un ricorso  dell'associazione di promozione sociale Utim (Unione tutela persone...  CONTINUA


Prima 1760176117621763176417651766176717681769 Ultima
Totale Articoli: 29464