(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ecco com’è il mondo visto con gli occhi dell’Alzheimer

Michela Mariani ha dato alla madre Grazia, malata di Alzheimer, una macchina fotografica. Le sue fotografie, che ritraggono immagini di vita quotidiana, saranno pubblicate su “Mind”, "Mind", nuovo...  CONTINUA

“Dalla risonanza al Dna le armi intelligenti per predire l’Alzheimer”

L’Aifa , l’ente nazionale che regola e vigila sui farmaci, incluso i costi ed i rimborsi per le terapie farmacologiche, ha istituito un «tavolo di lavoro» dedicato all’Alzheimer e coordinato dal...  CONTINUA

Disturbi prostata e problemi cardiaci: nuovo laser

Durante il Congresso della Società italiana di chirurgia genitale maschile è stata presentata una nuova tecnica chirurgica micro invasiva che permette il trattamento dell’ipertrofia benigna della...  CONTINUA

Geriatric Medicine: An Evidence-Based Approach

Le persone vivono più a lungo e la popolazione oltre i 60 anni sta crescendo, con ripercussioni sui servizi sanitari e sulla spesa sanitaria. Fondamentalmente, l'eziologia della malattia, la...  CONTINUA

Caregiver familiari. Corsa contro il tempo per approvare la legge

I fondi previsti in sostegno per i caregiver sono stati accantonati ma bisogna che l’emendamento di stanziamento dei 60 milioni di euro per tre anni deve finire l’iter parlamentare prima della fine...  CONTINUA

Il segreto della logenvità

L'aspettativa di vita in Italia ha superato gli ottanta anni ma è importante arrivarci in buona salute; requisito fondamentale per godersi la vecchiaia. Secondo Elena Dogliotti, biologa...  CONTINUA

Il digitale per la terza età. In Umbria il tour di Interconnessioni con Fondazione Mondo Digitale

Con Interconnessioni, l’iniziativa della Regione Umbria e della Scuola umbra di amministrazione pubblica, in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale, gli over 65 imparano a cogliere le...  CONTINUA

Lorello e Brunello

Maremma, campagna dura e pura, 400 ettari di terra da dissodare e coltivare, 100 pecore da tosare, mungere e proteggere dai lupi. E due gemelli, Brunello e Lorello Biondi, indomiti e meccanici,...  CONTINUA

“Lorello e Brunello” e la Maremma dei pastori lontano dai riflettori. Di chi lavora e basta senza...

Il regista ha passato un anno intero in provincia di Grosseto, seguendo ogni giorno da vicino due fratelli, Brunello e Lorello Biondi, due gemelli oggi cinquantenni che vivono lì da sempre, dediti...  CONTINUA


Prima 1758175917601761176217631764176517661767 Ultima
Totale Articoli: 29464