(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Leo Ugo

La nonna a 89 anni diventa fotografa, gli autoscatti di Kimiko sono comici

www.lastampa.it, 15-11-2017

Kimiko Nishimoto, una nonna giapponese, ha scoperto la fotografia a 72 anni. Oggi a 17 anni di distanza e all’età di 89 anni ha tenuto la prima mostra personale, dal titolo “Asobokane” - che significa “giochiamo”, nella sua città natale Kumamoto e presto a Tokyo nella galleria Epson Epsite . Kimiko si è avvicinata alla sua nuova passione grazie a un corso di fotografia per principianti organizzato dal figlio. Grazie a quell’occasione fortuita è venuto fuori un grande talento tenuto nascosto per quasi tutta la sua vita. Negli scatti di Kimiko la protagonista è proprio lei. L’ironia e il surreale sono le due costanti dei suoi autoritratti. Ma il messaggio più bello trasmesso da Kimiko è che non si è mai troppo vecchi per imparare e fare qualcosa di grande.

(Fonte: tratto dall'articolo)

Approfondimenti on line
TORNA ALLA PAGINA PRECEDENTE     AGGIUNGI AI PREFERITI     I MIEI PREFERITI
Autore (Cognome Nome)Leo Ugo
Casa Editrice, città
Collana
Anno Pubblicazione
Pagine
LinguaItaliano
OriginaleNo
Data dell'articolo2017-11-15
Numero
Fontewww.lastampa.it
Approfondimenti OnlineKimiko Nishimoto, una nonna giapponese, ha scoperto la fotografia a 72 anni. Oggi a 17 anni di distanza e all’età di 89 anni ha tenuto la prima mostra personale, dal titolo “Asobokane” - che significa “giochiamo”, nella sua città natale Kumamoto e presto a Tokyo nella galleria Epson Epsite . Kimiko
Subtitolo in stampawww.lastampa.it, 15-11-2017
Fonte da stampare(Fonte: tratto dall'articolo)
Volume
Approfondimenti
Approfondimenti on line
Leo Ugo
Parole chiave: Arte, creatività