(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le nostre anime (anche) di giorno

L’anziano può divenire “fragile” per ragioni fisiche, perdendo la possibilità di fare alcune attività, ma anche quando perde la capacità di interagire con le persone e il mondo, facendo scendere la...  CONTINUA

L’Associazione Lavoratori Anziani “Dopo 60 anni siamo ancora sul campo”

Venerdì 27 ottobre l’Associazione Lavoratori Anziani del gruppo Generali festeggia 12 lustri di attività conun concerto. Questo gruppo, che conta 5.800 soci, si è esteso ed è passato da rete di...  CONTINUA

Cultura, uso dei media e nuove tecnologie

La cultura e la tecnologia influenzano le nostre vite molto più di quanto non avessero mai fatto prima.La "frequentazione culturale classica" (libri e giornali cartacei, televisione, radio,...  CONTINUA

Le armi per sconfiggere l'Alzheimer e la sclerosi multipla. I neurologi: "Più umanità coi pazienti"

Si è concluso a Napoli, il 17 ottobre, il 48° Congresso Nazionale della Società Italiana di Neurologia (SIN) che ha raccolto più di 1500 neurologi provenienti da tutta Italia. Oltre a temi di...  CONTINUA

Un test predice rischio frattura negli uomini over 65

Uno studio giapponese  pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism ha testato un esame ematico che consentirebbe di predire il rischio fratture da fragilità negli uomini...  CONTINUA

Ravo (Pc): cultura, musica e benessere

L’ Auser “Verde Valle” di Travo (PC) lancia una nuova rassegna di appuntamenti informativi sui corretti stili di vita e le strategie per vivere più a lungo da mettere in pratica nella vita...  CONTINUA

Training, Brianza: rispondiamo a fragilità e nuovi bisogni con misure concrete

A 'Expo Training', evento annuale Por-Fse (Fondo Sociale Europeo) 2014-2020, l’Assessore al Reddito di Autonomia e Inclusione Sociale  Francesca Brianza ha sottolineato che  la Regione Lombardia sa...  CONTINUA

Meno lettere e più anziani: in Francia i postini diventano badanti

Il nuovo servizio delle Poste francesi «Veiller sur mes parents», dato il drastico calo di consegne cartacee (e data la necessità di reinventarsi), trasforma i postini in assistenti familiari. Il...  CONTINUA

Guidatori over 80: la situazione va gestita e le idee non mancano

Il rinnovo delle “patenti grigie”, ovvero dopo gli 80, va fatto ogni due anni – previa visita specialistica - ma sta diventando un caso nazionale. Purtroppo, la superficialità di alcune visite per...  CONTINUA


Prima 1795179617971798179918001801180218031804 Ultima
Totale Articoli: 29464