(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Milanese (Osa): “Serve una legge nazionale sulle strutture per anziani”

“Da anni diciamo che serve una legge nazionale. Non è possibile accettare la disuguaglianza su questi temi. Non può dipendere il diritto all’assistenza dalla zona in cui un anziano abita, con...  CONTINUA

Anziani, con un cane è più facile mantenersi in movimento

Il miglior amico dell’uomo e il miglior compagno per fare attività fisica. Grazie a un cane una persona anziana potrebbe infatti aumentare, il tempo che dedica all’attività fisica ed essere così...  CONTINUA

Tra l'udito e il cervello c'è un legame insospettabile

Gli studi più recenti evidenziano come il calo uditivo possa aumentare di oltre tre volte il rischio di demenza e come le persone con un deficit cognitivo presentino, tre casi su quattro, anche un...  CONTINUA

Gli uomini di Neanderthal si prendevano cura degli anziani e degli infermi

Secondo lo studio “External auditory exostoses and hearing loss in the Shanidar 1 Neandertal” pubblicato su Plos One, gli uomini di Neandertal si prendevano cura dei loro simili anche quando...  CONTINUA

L’esilio dorato del falegname di 102 anni

Giuseppe Ferraris, 102 anni, detto Pinotu è una istituzione per gli alpini della Valsesia. Vive, da dopo la guerra nella sua casa di famiglia a Montata, una piccola frazione sopra Piode in...  CONTINUA

«I più indicati per gli anziani? I cuccioli di meticcio»

Fin dal 2003 la Pet Therapy è stata inserita nell’elenco delle cure riconosciute da parte del Servizio sanitario nazionale. Marco Trabucchi, presidente dell’Associazione italiana di psicogeriatria...  CONTINUA

Gli asini co-terapeuti per risvegliare le emozioni negli anziani

Presso il Pio Albergo Trivulzio, storica residenza per anziani di Milano, ha visto la luce il primo progetto di onoterapia, promosso dalla cooperativa Eureka di San Donato (che alleva gli...  CONTINUA

Occhio ai sintomi

Il tumore alla prostata è difficile da riconoscere con i sintomi, che sono tardivi e simili anche a altre malattie non gravi, come l’iperplasia prostatica benigna (ghiandola che, con l’avanzare...  CONTINUA

Residenze per anziani "costose e private": la sfida dell'assistenza

L’Osservatorio nazionale sulle case di riposo dello Spi-Cgil ha presentato i dati di un recente monitoraggio sulle residenze per anziani. Le strutture residenziali sono risultate essere “Private,...  CONTINUA


Prima 1798179918001801180218031804180518061807 Ultima
Totale Articoli: 29464