(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ces troubles qui nous troublent. Les troubles du comportement dans la maladie d'Alzheimer et les...

Rifiuto del cibo, agitazione, conflitti, vagabondaggio... sono tanti, nella malattia di Alzheimer e altre sindromi demenziali, i fenomeni riuniti sotto l'espressione "disturbi del comportamento"....  CONTINUA

Comment développer une action intergénérationnelle?

Dal 1999 l'associazione belga Atoutage lavora per la realizzazione di azioni intergenerazionali in partenariato con altri organismi. Viene qui proposta una guida per accompagnare i professionisti e...  CONTINUA

La tyrannie du 'bien vieillir'

L'ingiunzione di "invecchiare bene" sta diventando sempre più tirannica sul piano individuale e collettivo. Essa concerne la salute, ma anche l'alimentazione, l'abbigliamento, l'apparenza, il...  CONTINUA

Le proche de la personne malade dans l'univers des soins. Enjeux éthiques de proximologie

Il volume, che l’autore ha tratto dalla sua tesi universitaria, analizza e riafferma il legame tra la persona malata e il suo curante, conducendo ad una riflessione sull’universalità del legame....  CONTINUA

La douleur dans tous ses états. De sa banalisation à son évaluation au sein d'un EHPAD

Diploma universitario in gerontologia sociale. Il lavoro propone una definizione del dolore, presenta i diversi tipi di dolore riscontrati e caratterizza i dolori, la loro natura, la loro intensità...  CONTINUA

L'hospitalisation sans consentement: problématique d'une décision adaptée et éthiquement acceptable

L'ospedalizzazione senza consenso è oggi dibattuta sul piano etico e della sicurezza. Questa modalità di ospedalizzazione di malati affetti da disturbi mentali, regolata dalla legge 27 giugno 1990,...  CONTINUA

Negociating family responsabilities

Gli autori hanno condotto interviste su un campione di 978 adulti di età superiore a 18 anni per analizzare le differenti relazioni esistenti nell'ambito delle famiglie tra genitori e figli, nonché...  CONTINUA

Une méthode de prévention adaptée au "mal être" de la personne âgé: la sophrologie

Diploma universitario in gerontologia sociale. Dopo una definizione dell'invecchiamento, il documento espone le caratteristiche della sofrologia e la realizzazione del metodo. L'autore tenta di...  CONTINUA

Repenser l'accompagnement dans un F.A.M. pour l'adapter au vieillissement de la personne...

L'istituto "Odette Versey" in Costa Azzurra è nato nel 1994 per accogliere persone affette da handicap mentale, con disturbi della personalità e del comportamento. Dopo aver adeguato...  CONTINUA

Conduire la réorganisation du foyer de vie pour accompagner le vieillissement des adultes...

L'invecchiamento della popolazione comporta l'invecchiamento delle persone affette da handicap mentale. Privo di modello sociale, l'accompagnamento di queste persone è ancora da costruire. Basato...  CONTINUA


Prima 2901290229032904290529062907290829092910 Ultima
Totale Articoli: 29464