(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Supporting des aidants familiaux des personnes agées en Europe. Rapport pan-européen

Ovunque in Europa, i caregivers familiari offrono un importante apporto di cura alle persone anziane in stato di dipendenza. Sono riconosciuti a livello politico-sociale, tutelati e sostenuti? Il...  CONTINUA

Study guide to geriatric psychiatry

La guida, in forma di domande e risposte, consente agli studenti di valutare le proprie conoscenze in materia di gerontopsichiatria. Numerose le tematiche affrontate, tra cui la storia della...  CONTINUA

The futures of old age

La Società britannica di Gerontologia ha riunito nel volume i contributi di 24 studiosi di gerontologia inglesi ed americani, dedicati ai cambiamenti sociali posti dall'invecchiamento globale della...  CONTINUA

La bientraitance pour prévenir la maltraitance

Il "buon trattamento" è una nozione recente nel settore socio-sanitario. Designa una attitudine all'atteggiamento sollecito e rispettoso, non soltanto verso i pazienti anziani e disabili, ma anche...  CONTINUA

Spiritual growth and care in the fourth age of life

L'autore, pastore della Chiesa anglicana e docente di teologia all'Università di Canberra, affronta nell'opera tutti gli aspetti riguardanti la dimensione spirituale nella terza età. A partire da...  CONTINUA

Growing older in world cities: New York, London, Paris, Tokyo

In un contesto di invecchiamento generalizzato, gli autori analizzano il possibile impatto della longevità sulla vita degli anziani residenti nelle quattro megalopoli di New York, Londra, Parigi e...  CONTINUA

Ageing, Health and Retirement in Europe. The AGIR project. Final report on scientific achievements

Lo studio AGIR riguarda il processo d'invecchiamento in Europa e le sue conseguenze economiche per il futuro. I ricercatori hanno inteso verificare l'ipotesi secondo la quale non soltanto la vita...  CONTINUA

Le retour des quinquas. Retrouver du travail après 50 ans. Guide pratique

Questa guida contiene consigli pratici per le persone con più di 45 anni in cerca di lavoro. Le raccomandazioni contenuti sono immediatamente e concretamente applicabili. L'autore le mette in...  CONTINUA

La consultation de l'aptitude physique du senior

Praticare un'attività fisica e sportiva (APS) è un beneficio per la salute, anche se si comincia dopo i 50 anni. La consultazione all'attività fisica dei senior (CAPS) è un'innovazione creata per...  CONTINUA

Alzheimer et autonomie

Quale rappresentazione viene fatta della malattia di Alzheimer? Cosa suscita il suo annuncio? Quale il posto la società e le istituzioni possono accordarle allo status di "persona demente"? Quale...  CONTINUA


Prima 2900290129022903290429052906290729082909 Ultima
Totale Articoli: 29464