(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Le riforme che mancano. Trentaquattro proposte per il welfare del futuro

I contributi del volume, redatti da esperti in tema di economia, lavoro e welfare, indicano una pista organica di riflessione e proposte di intervento sulle questioni più critiche di questa...  CONTINUA

Violenza sommersa e lavoro di cura: adolescenti, anziani e operatori nelle strutture assistenziali

Indagine sui comportamenti e atteggiamenti degli operatori socio-sanitari nei confronti di anziani e minori negli istituti di assistenza.  CONTINUA

Total institutions and submerged violence: a European project

Indagine sulla violenza sugli istituzionalizzati anziani e bambini in Italia, Spagna e Romania  CONTINUA

Le dinamiche assistenziali in Europa. Sistemi nazionali e locali di contrasto alla povertà

Una questione di grande rilevanza civile e sociale, all'ordine del giorno anche nel nostro paese. Da tempo si discute il progetto di introdurre anche in Italia una forma di sostegno economico per...  CONTINUA

L'assistenza all'anziano. Ospedale, territorio, domicilio

La popolazione anziana è negli anni costantemente aumentata, come risultato di profondi mutamenti demografici, in particolare della diminuzione della natalità e della riduzione della mortalità....  CONTINUA

La place du consentement de la personne âgée en EHPAD

Master in politiche gerontologiche e gestione degli istituti per persone anziane dipendenti. La tesi è una riflessione intorno al consenso della persona anziana all'ingresso in istituzione, le sue...  CONTINUA

L'habitat et la gérontologie: deux cultures en voie de rapprochement? Enquête auprès des...

L'ipotesi centrale di questa ricerca posa su un riavvicinamento delle culture tra il settore ambientale e quello gerontologico. Altre sotto-ipotesi si poggiano sul nuovo contesto istituzionale...  CONTINUA

Cancer and aging

Il cancro è chiaramente una malattia legata all'età. Recenti ricerche hanno dimostrato che tra l'invecchiamento e il cancro esiste una complessa interazione. Questo riguarda un ampio spettro di...  CONTINUA

La contention physique chez la personne âgée. Dilemmes & objectifs de soins

Diploma universitario in Gerontologia. L'autore tenta di rispondere a quattro questioni relative alla contenzione: la contenzione dell'anziano non è forse una forma di maltrattamento? Si può...  CONTINUA

Maladie d'Alzheimer et évaluation des thérapeutiques non médicamenteuses

Master professionale in Sanità pubblica. L'incidenza della malattia di Alzheimer aumenta ogni anno in Francia ed è una priorità di salute pubblica, toccando circa 900mila persone con più di 65...  CONTINUA


Prima 2898289929002901290229032904290529062907 Ultima
Totale Articoli: 29464