(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Inclusione e memoria: per un programma di intervento sociale

Il volume mette in evidenza un programma di intervento sociale basato su un approccio alle attività di cura capace di valorizzare e sostenere le abilità dei soggetti in difficoltà. Partendo da una...  CONTINUA

L'arte della longevità in buona salute

Con linguaggio semplice, ma scientificamente corretto questo libro ci insegna gli interventi che contrastano l'invecchiamento del corpo umano (dalla dieta all'attività fisica, ai grassi...  CONTINUA

Digiuno, autofagia e longevità. Come rinnovare le cellule per vivere più a lungo in salute

Ritardare l'invecchiamento e mantenersi sani è il sogno non solo di nutrizionisti, medici e altri esperti della salute, ma anche della maggior parte delle persone comuni. La scienza ha scoperto e...  CONTINUA

50 e più felici e in forma

È ormai accertato che il processo di invecchiamento è legato per circa un terzo a fattori genetici, ma per i restanti due terzi dipende dallo stile di vita. Ed è proprio dai 50 anni che si pongono...  CONTINUA

L'età in più: narrazione in fogli sparsi

In questa "narrazione in fogli sparsi" l'autrice racconta i movimenti del pensiero, della memoria e della vita partendo dai suoi "anni in più". Il vissuto lavorativo e di ricerca a contatto con le...  CONTINUA

Immigrazione irregolare e welfare invisibile: il lavoro di cura attraverso le frontiere

Benché avversata da politiche di contrasto sempre più decise, l’immigrazione irregolare ha continuato a riprodursi e ha richiesto ripetute misure di regolarizzazione. Ad alimentarla prima di tutto...  CONTINUA

Invecchiamento positivo

Che cosa si intende per invecchiamento positivo o di successo? È possibile raggiungere questo traguardo da parte di un numero sempre maggiore di persone? Quali sono le risorse e le strategie che...  CONTINUA

Management of colorectal cancers in older people

Il testo fornisce una revisione della letteratura tutte le principali aree relative alla gestione dei tumori colon-rettali nei pazienti anziani, e formula indicazioni per la ricerca futura e per...  CONTINUA

Progetto generazioni. Bambini e anziani: due stagioni della vita a confronto

Il presente volume contiene gli Atti del Convegno Nazionale della Società Italiana di Pedagogia, tenutosi a Firenze nel maggio 2012, dedicato a Progetto Generazioni. Bambini e Anziani: due stagioni...  CONTINUA

Cercando il benessere nelle migrazioni: l'esperienza delle assistenti familiari straniere in...

Il lavoro di assistenza familiare delle lavoratrici straniere è fenomeno ormai ben noto e dibattuto. Riguarda in particolare le donne di età matura, provenienti dall'Europa dell'Est, diventate...  CONTINUA


Prima 2896289728982899290029012902290329042905 Ultima
Totale Articoli: 29464