(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Services for supporting family carers people in Europe: Characteristics - coverage and usage....

Nel quadro del programma europeo "Eurofamcare", il rapporto esamina in modo esaustivo la situazione italiana in materia di servizi proposti agli assistenti familiari che si occupano di una persona...  CONTINUA

La santé des personnes en situation de handicap. Quel modèle de prise en charge adopter pour...

La questione dell'accesso alle cure è un soggetto d'attualità raramente studiato dal punto di vista delle persone vulnerabili. La legge del 2 marzo 2002 e dell'11 febbraio 2005 focalizzano...  CONTINUA

Adult development and aging

Il volume, in forma di manuale, è destinato prioritariamente agli studenti. Copre uno spettro di temi molto ampio: l'invecchiamento psicologico e fisiologico, i metodi di ricerca, la memoria,...  CONTINUA

Living older: ageing - development and social protection

Le complesse relazioni fra lo sviluppo di un paese e le condizioni di vita delle persone anziane sono analizzate nel Regno Unito, Brasile, Ucraina e Cina. Il quadro è completato con l'analisi della...  CONTINUA

Molecular neurobiology of Alzheimer's disease and related disorders

I diversi capitoli costituiscono una selezione delle comunicazioni presentate nel simposio internazionale che si è tenuto a Osaka nel 2002. Descrivono tutti gli aspetti biologici e molecolari della...  CONTINUA

Women with disabilities aging well: global view

Centosedici donne di 18 paesi sono state intervistate, per comprendere come invecchiano delle donne che soffrono di un handicap mentale e cosa possono apprendere dalle loro testimonianze i...  CONTINUA

Participation of older europeans in volunteer work

L'attuale dibattito sul crescente "onere della vecchiaia" non deve trascurare il potenziale produttivo della popolazione anziana. Corredata di figure e tabelle, l'analisi proposta dai due...  CONTINUA

A return journey. Hope and strenght in the aftermath of Alzheimer's

L'autrice si è occupata per otto anni di sua madre malata d'Alzheimer. Alla sua morte, appoggiandosi al diario tenuto durante questo periodo e sulle numerose testimonianze che ha ricevuto, descrive...  CONTINUA

EUNESE. European Network For Safety Among Elderly. The right for a better quality of life

Progetto della durata di 36 mesi (luglio 2004-giugno 2007), con il coinvolgimento di 24 Paesi europei e la collaborazione dell'OMS, EUNESE (Rete Europea per la Sicurezza della Terza Età) si...  CONTINUA

La composition corporelle et le vieillissement

L'aumento dell'adiposità e la diminuzione della massa muscolare contribuiscono alle malattie e agli handicap legati all'invecchiamento. Questo volume esamina inizialmente le conseguenze...  CONTINUA


Prima 2902290329042905290629072908290929102911 Ultima
Totale Articoli: 29464